, ch'a nullo è noto. vangeli volgar ., i-20: passando uno sacerdote
, a lui se ne ritornò. livio volgar ., 1-94: non lasciava né
; consentire di rimanere. leggenda aurea volgar ., 1224: non furon lasciati stare
di cacciare un animale. leggenda aurea volgar ., 1104: cacciando per quella contrada
dio dell'astrologia. marco polo volgar ., 3-90: li saracini istarlogichi di
ant. astrologo. marco polo volgar ., 3-116: quando 'l grande rane
zanobi da strata [s. gregorio magno volgar .], 33-32: nello starnutire
una creatura demoniaca. valerio massimo volgar ., i-79: spaventata fortemente per la
voce mi parlò. s. gregorio magno volgar ., ii-9 (15): dee
la campana sonava terribilemente. leggenda aurea volgar ., 1242: 'l leone
-sostant. guido delle colonne volgar ., 11-1 (227): li
o la sua influenza socio-economica. livio volgar ., 1-28: capitò in italia [
zanobi da strata [s. gregorio magno volgar .], 12-12: solamente si
li uomini del paese. marsilio da padova volgar ., i-5-11: ellino misero ninferno
che questa adora e crede. livio volgar ., 1-90: quando egli ebbe finito
terra (una radice). ovidio volgar ., 6-608: 'tirso'è legno cavato
, spaventoso. guido delle colonne volgar ., i-52: et ultra queste colonne
asciugatoio. regola ai s. benedetto volgar ., 49: 1 tersori, co'
acquistatrice d'amici. marsilio da padova volgar ., i-10-3: terzamente questo motto
de'fatti umani comandati. s. agostino volgar . [crusca] -. primamente
infirmi saranno i febre tersana. crescenzi volgar ., 4-46: lo sciroppo acetoso che
. - anche assol. crescenzi volgar ., 2-20: del mese di settembre
merti le sortirò. guglielmo da saliceto volgar . [altieri biagi], iv-i:
la quarta si chiama senio. cicerone volgar ., 1-53: egli [nestore]
, secco, umido. crescenzi volgar ., 5-52: questo arbore, la
al fuoco, egli guarirà tosto. fibonacci volgar ., 31: multiplicherai lo terso
lo soneto duplice. fasciculo di medicina volgar ., 22: avanti el terzodecimo
schiera degli uccegli. trattato di falconeria volgar ., i-1-89: falcones che sono
è custodito un tesoro. bibbia volgar ., iii-584: tolse...
2. arca del tesoro. bibbia volgar ., iv-628: se ti piace,
cassa del tesoro; tesoreria. bibbia volgar . [tommaseo]: ed io ti
d'ogni ladrone. s. giovanni crisostomo volgar ., 20: or dunque
-sostant. s. giovanni crisostomo volgar ., 1-1-25: il comandamento del
. - anche: collezionare. cassiano volgar ., i-22 (16): non
riferimento a dio). bibbia volgar ., vi-220: lo signore sì lo
giudicio di dio. s. agostino volgar ., 1-1-27: alcuni altri, come
). guido delle colonne volgar ., i-81: e le vostre spoglye
arte / donna sarai sopra 'altre. bibbia volgar ., vii-262: tu, baiionia
di un tempio. guido delle colonne volgar ., i-97: in questa isola de
. erario pubblico. 5. agostino volgar ., 1-2-250: lodòe catone, che
grazia; la vita eterna. albertano volgar ., 14: adunqu'è buono lo
arco teso dello 'nteletto. guido delle colonne volgar ., 15-2 (310):
tavola). s. giovanni crisostomo volgar ., 3-31: in quel gran deserto
e tolse tutto il tesoro. floro volgar ., 130: ponzio cato fece
carica di tesoriere; tesorierato. plutarco volgar . [tommaseo]: facea l'uficio
una sala e versollivi suso. giustino volgar ., 225: cratero fu fatto tesoriero
in grande considerazione. guido delle colonne volgar . [tommaseo]: e in lui
. tessalico. guido delle colonne volgar ., 1-1-15: e principalmente di me
. - anche sostant. bibbia volgar ., v-28: e li dì miei
ricostruibile combinando dadi diversi. ovidio volgar ., 6-324: io mi vergogno insegnare