molto voltar che fine avranno? ovidio volgar ., 6-312: né quella villanesca
della tua vita e della mia. bibbia volgar ., ii-22: a cui [
l'arena. trattato di falconeria volgar ., i-1-102: quando li piedi li
peccato. s. giovanni crisostomo volgar ., 3-43: sto picin vaselo de
terra in sé stringe e aduna. bibbia volgar ., i-23: nel principio creò
della vita. s. gregorio magno volgar ., iv-44 (2): unde
la terra e tutte lor misture. elucidano volgar ., 101: e1 rende e
coltura e d'abitanti nuda. bibbia volgar ., i-244: disse...
regno; feudo. marco polo volgar ., 3-60: sappiate che fino a
? ei terra de lavore. petrarca volgar ., iii-40: tutta questa regione,
nelle terre di guardia. marsilio da padova volgar ., ii-15-5: altressì che nelle
agricola, rurale. s. bernardo volgar ., 6-18: terra sei e di
che ricrescano più rigogliose). palladio volgar ., 4-8: poi si ridda tra
fame e di terra ti sazia. crescenzi volgar ., 3-5: la cicerchia è
murarie, di vasellame. elucidano volgar ., 198: deo farà com lo
-dare alla terra: seppellire. bibbia volgar ., viii-634: e convenne esser morto
ogn'altro innamorato. girone il cortese volgar ., 138: io so bene che
, devastare, far crollare. livio volgar ., 1-145: 1 poderi furono venduti
terriccio; materiale oletridico. cesare volgar . [tommaseo]: con equale intervallo
e par ch'isola sia. bibbia volgar ., x-392: per la fede passorono
, bandire da un luogo. livio volgar . [tommaseo]: come s'egli
terrafinato di roma. guido delle colonne volgar ., i-265: audendo li troyani
perpetuamente. -rifl. livio volgar . [tommaseo]: sonsi per loro
co quelli ternefini ch'elle ànno. proverbi volgar ., 42: non toccare i
et terrafine dare. guido delle colonne volgar ., i-280: enea...
un parapetto o balaustrata. cesare volgar . [tommaseo]: l'altezza del
loro buona volontade. guido delle colonne volgar ., ii-i (228): salirono
ricevere li fuggitivi terrazzani. giuseppe flavio volgar ., i-364: sbigottiti [i romani
, amabili terrag- gani nostri. petrarca volgar ., iii-38: sopra lo porto è
di una casa). crescenzi volgar ., 9-80: conciossiacosach'e'fosse in
vive folgorette. cronaca di isidoro minore volgar ., 217: et stando quasi tucto
dalle fundamenta cadendo. guido dette colonne volgar ., i-56: faceva tronare, piovere
e terrena. s. agostino volgar ., 1-7-23: in quel popolo israelita
tenebre dispicchi ». s. gregorio magno volgar ., ii-5 (1): va-
becchina] sia un terren paradiso. elucidano volgar ., 183: incontanente ke lor
costituito da terra solida. marco polo volgar ., 3-233: abiamo contato di tante
umile nella più magra dimora. crescenzi volgar ., 4-6: il carbonchioso terreno se
pigliare lo vantaggio del terreno. livio volgar ., 3-141: tutto il terreno
infernale). s. bonaventura volgar ., 3-163: essendo signore di tutte
anche sostant. s. agostino volgar ., 1-4-127: quella religione, la
sviluppo (un animale). crescenzi volgar ., 10-1: gli antichi filosofi.
esercito, una milizia). livio volgar ., 5-384: aveano di tutti riempiute
guerra, n. 1. livio volgar ., 3-70: mentre che a trebbia
-sostant. bono da ferrara volgar ., 256: la materia prima di
dei quattro elementi). palladio volgar ., 1-4: questa cotale acqua.
nulla avere in sé terrestritade. crescenzi volgar ., 2-16: dico che la
al foco. s. gregorio magno volgar ., 111-24 (6): daniel
bellica schiacciante e invincibile. petrarca volgar ., iii-25: la risguarderai [genova
. turibolo. fatti di alessandro volgar ., 48: quando alessandro sacrificava
. odorico da por denone volgar ., 104: adontilo a questo modo