. rivelare, spiegare. bibbia volgar . [tommaseo]: rispondendo daniel di
veracemente e perfettamente sanza difetto. bibbia volgar . [tommaseo]: dica 'l re
, riserrare. girone il cortese volgar ., 447: entrato abilan, il
rubato o fortemente desiderato. ovidio volgar ., 6-593: non te ne andare
quello che dato l'hai. crescenzi volgar ., 5-2: i suoi frutti
: rivendicare una proprietà. bibbia volgar ., ix-418: perché non desti la
un giuramento, ecc. diatessaron volgar ., 286: ciascuno a cui è
non lo udire. benvenuto da imola volgar ., ii-234: aringando con pianto e
arditi di cuore. guido delle colonne volgar ., i-54: ve requede e comanda
e tutte erano sanza vergogna. capellano volgar ., i-87: nell'ordine propio richiedi
non sia degnamente cacciato. giuseppe flavio volgar ., 11-86: ornatosi e capelli e
. -sfidare a duello. cassiano volgar ., x-10 (132): mi
-indurre all'ira. esopo volgar ., 7-163: intanto eco venire la
realtà. bono da ferrara volgar ., 14: è manifesto che,
-piegato verso l'alto. panfilo volgar ., 87: en cotal mesura lo
una fortificazione). benvenuto da imola volgar ., ii-45: per vie ritorte
consueto (il sole). ovidio volgar ., 6-709: dice ritorto carro [
ant. tortuosità delle radici. palladio volgar ., 12-9: alcuni metton pietre tra
. trasferire di nuovo. giustino volgar ., 441: i cavalieri del padre
, da un interesse. livio volgar ., 1-398: la pestilenza che venne
un pericolo. guido delle colonne volgar ., i-226: ector intando vacava
cosa a beneficio de natura. petrarca volgar ., iii-51: il nostro inimico
(un astro). leggenda aurea volgar ., 14: saranno dette cadere le
dopo il sonno. s. bernardo volgar ., 3-95: il sobrio sonno seguiterà
il mare). guido delle colonne volgar ., i-143: multi ne cadeano
. guido delle colonne volgar ., i-92: re magnanimo, per
una caratteristica del luogo. petrarca volgar ., iii-52: te sopravenerà lo desiderio
lor tempo di consumare. guido delle colonne volgar ., i-105: a questo le
-trarre origine. jacopo da cessole volgar ., 1-23: più delle volte le
caratteriali. s. giovanni cristostomo volgar ., 3-42: tropo maior- mente
dal fare penitenzia. guido delle colonne volgar ., i-158: pre- gaolo multo
più affanno. fatti di alessandro magno volgar ., 38: ora ti ritrai indietro
un'attività. guido delle colonne volgar ., 6-1 (133): quale
trattare interamente non si può. cicerone volgar ., 1-128: come sarà..
ritrattandole le rugoma. s. girolamo volgar . [tommaseo]: ripensando teco
si debbe ritrattare e rivocare. plutarco volgar . [tommaseo]: cato con
zanobi da strafa [s. gregorio magno volgar .], 1-5: varie sono
senza esitazioni o indugi. bibbia volgar ., iii-76: vive il signore,
proprie affermazioni o opinioni. cassiano volgar ., xvii-25 (221): finalmente
). fatti di alessandro magno volgar ., 37: elli li monstramo
una pratica. s. giovanni crisostomo volgar ., 1-2-69: questi fanciulli di
attratto, allettato.. bernardo volgar ., ii-24: allettato e ritratto dal
tutta ritratta ad atto femminile. capellano volgar ., i-71: io veggio in te
dato comportamento. s. girolamo volgar . [tommaseo]: tu a questo
espungere; troncare. marsilio da padova volgar ., iii-ii-i: e. ppotrebbono
anche sostant.). diatessaron volgar ., 287: ecco che venne un
ma e'diventeranno paralitichi ritruoplichi. vangeli volgar ., i-24: ed allora egli
fare la peccia a suzzare. leggenda aurea volgar ., 552: una ritropica
del ritropico: idropisia. giuseppe flavio volgar ., i-179: e'piedi gli erano
cose vanno. s. giovanni crisostomo volgar ., 1-1-185: è...