contrarietà. marsilio da padova volgar ., i-xn-5: questa è l'università
nuovo prestato per la cagione predecta. esopo volgar . [in etruria, 1-116]
a te ne fò richiamo? ovidio volgar ., 6-340: io mi ricordo ch'
tocca fi uomini soli. valerio massimo volgar ., i-480: prender moglie fa perpetua
leggi o per disgrazie naturali. bibbia volgar .. vili-168: o signore iddio,
-liberare da una pena. leggenda aurea volgar ., 53: allora niccolaio, acceso
diversa o opposta. marsilio da padova volgar ., ii-i-5: altressì apparerà le
possibilità del controllo umano. leggenda aurea volgar ., 32: uno giovane cristiano segretamente
-ricadere in basso. crescenzi volgar ., 2-25: conviensi sapere che,
il ritornaménto di bestia fece. valerio massimo volgar ., i-151: che cosa fu
una lunga assenza. vito da cortona volgar ., xxi-j31: tutto il primo anno
opera della piatade. iacopo da cessole volgar ., 1-97: credea che per la
alla tana o alla stalla. crescenzi volgar ., 9-77: non si metton fuora
stesso punto del cielo. cicerone volgar ., 1-194: quando l'età tua
5. riflusso di acque. crescenzi volgar ., 2-17: acciocché per li raccolti
dànno li corsi a'ritornanti. bibbia volgar ., vii-156: io li menerò
recarsi a compiacere alla donna. bibbia volgar ., i-283: ritornò moisè al signore
tormentasti questo popolo? guido delle colonne volgar ., i-103: paris ancora retomao a
-rimettersi in posizione frontale. bibbia volgar ., vii-50: questo disse il signore
quaggiù più ritornava mai? leggenda aurea volgar ., 896: anche uno fanciullo,
mondo alla fine dei tempi. petrarca volgar ., iii-48: vederai...
anima). s. gregorio magno volgar ., ii-36 (io): l'
e ritornossi alla messa. giuseppe flavio volgar ., ii-252: lui non se ne
suo ». s. gregorio magno volgar ., iii-31 (2): lo
retomà'a lo dito errar. bibbia volgar ., vli-185: se forse udendo la
della vedova sua. guido delle colonne volgar ., i-54: circes...
da strata [s. gregorio magno volgar .] [tommaseo]: per
prima in dispregio. iacopo da cessole volgar ., 1-11: ritornati i tarantini
zanobi da strata [s. gregorio magno volgar .], 24-22: verrà meno
uomo ritornerà in cenere. lotario diacono volgar ., i-197: torrà lo spirito
comandamento. s. gregorio magno volgar ., iv-26 (3): un
nuovo (una pianta). crescenzi volgar ., 2-20: la gramigna,.
fertile (un terreno). crescenzi volgar ., 2-19: la terra..
fisse (una ricorrenza). crescenzi volgar ., 5-8: la state ritorna.
la tentazione). leggenda aurea volgar ., 1260: ritornandoli anche la tentazione
. vita dei santi eugenio e crescenzio volgar ., 8: un pover uomo era
d'alcuno cittadino. s. gregorio magno volgar ., 1-3- 37: empitemi
evento apparentemente infausto). bibbia volgar ., x-47: sapemo...
beffata, ritornò sopra il capo. bibbia volgar ., v-698: i mali prelati
sopra me ritorna questa cosa. ovidio volgar ., 6-420: o fineo, perché
era più. -ritrasformare. ovidio volgar ., 6-538: circe li volse dare
/ queste figure ne'coninciamenti. elucidano volgar ., 97: - per quenta
quella guerra a pace retomare. bibbia volgar ., i-260: voi pensaste di
mio segnore m'avea nominata. giustino volgar ., 331: incontanente nella prima sua
faragio la retomata. guido delle colonne volgar ., i-75: per la quale retomata
ritornata sarà presta. benvenuto da imola volgar ., ii-248: pareva a tutti 1
un'esperienza ultraterrena. guido delle colonne volgar ., 1-66: poi che descese in
riposavasi con lui alquanti giorni. marco polo volgar ., 3-300: a la ritornata
. svago, divertimento. valerio massimo volgar ., i-568: scevola...
, in procinto di ritornare. petrarca volgar ., iii-23: ma ogimai non te