ne- groide). marco polo volgar ., 3-289: sono li capegli tutti
9-47: fanti colle chiome ricciute. ovidio volgar ., 2-84: ancora se'stato
crespi (il capo). seneca volgar ., 3-151: tu amerai'più quello
acconciato con i ricci. bibbia volgar ., vii-393: mandata fuori la similitudine
di quistione e di riotta. livio volgar ., 2-402: i patrizi non
di parole pulite né rimate. seneca volgar . [tramater]: tu puoi intendere
sopra ciò riottando. marsilio da padova volgar ., i-17-5: na- scierebbono i
uno scritto). marsilio da padova volgar ., i-xvt-23: a quella ragione
una e l'altra ripa. crescenzi volgar ., 10-17: nelle ripe de'fiumi
-orlo superiore di un solco. crescenzi volgar ., 6-22: 1 cavoli si
di un fondo. marco polo volgar ., 3-160: il grande sire à
-ciglio di un burrone. diatessaron volgar ., 254: e levoronsi e cacciarlo
suolo del prato. guido delle colonne volgar ., i-265: da chi a li
fundare una multo bella citate. seneca volgar ., 3-257: non rimarrà alcun lago
spiaggia; approdo. guido delle colonne volgar ., 12-1 (237): la
puose a giacere. guido delle colonne volgar ., i-80: lo re priamo per
-vezzegg. riperèlla. palladio volgar ., 3-6: ne'prati si voglion
-rete ripale: ripaiola. crescenzi volgar ., 10-37: i pesci si pigliano
peccato, di una colpa. cassiano volgar ., ix-28 (121): molte
estens. rinnovare un vigneto. palladio volgar ., 4-141: si riparino [le
o ver con amendue. leggenda aurea volgar ., 112: allora santo giovanni,
riposo). s. giovanni crisostomo volgar ., 1-1-91: lo cielo..
della specie umana. marsilio da padova volgar ., i-i-i: tranquillità è la bella
caduta (un medicamento). crescenzi volgar ., 6-14: la bietola i lendini
una situazione di indigenza. albertano volgar ., 1-20: sono molti che 'ne
al riparo da un pericolo. crescenzi volgar ., 9-95: i luoghi sieno stretti
, dare sollievo e benessere. crescenzi volgar ., 5-48: le rose secche poste
una pena d'amore. ovidio volgar ., 6-360: ripara a li cominciamenti
casa in parigi si riparava. ovidio volgar ., 6-420: abi a mente se
pericoli o possibili bisogni. esopo volgar ., 7-126: proveduti e savi riparatori
condizioni climatiche; riparo. palladio volgar ., 12-7: ne'luoghi caldi si
o logori. guido delle colonne volgar ., i-264: quelle...
esso padule derivano. marsilio da padova volgar ., i-v-q: riparazioni...
da gesù cristo. s. bonaventura volgar ., 117: allora risplendette sopra
dette in precedenza. guido delle colonne volgar ., i-61: revoltavasse [medea]
'l nuocere suo non potrà. crescenzi volgar ., 2-22: ne'luoghi freddi e
le fortezze e ripari di castracelo. livio volgar ., 3-21: annibaie lasciò riposare
in viaggio. guido delle colonne volgar ., i-259: determenaro ancora in
2 2 s. agostino volgar ., 4-19: figliuoli miei dolcissimi,
maggiore peccato questo. 5. bernardo volgar ., 11-50: spesse volte
dette gli avea avea ripensato. bibbia volgar ., vi-29: or ti ripensa delle
repentente e bene confesso. marsilio da padova volgar ., i-xix-ii: coloro senprepoco a
repen- tenga gascuna n'averia. albergano volgar ., 1-69: e'sono degni
dinanzi al battesimo. marsilio da padova volgar ., ii-vi-7: veracie ripentanza,
non furo neente pienamente purgate. seneca volgar ., 3-60: così i'ma'diletti
riflettente; ri- specchiato. ovidio volgar ., 2-176: allora risplendevano tonde per
seminar. -attraversare. ovidio volgar ., 6-226: la fonte appia,
una parte del corpo. esopo volgar ., 5-151: cominciò [il villano
-toccare una seconda volta. ovidio volgar ., 6-966: tanto lo ripregò e
-rilanciare indietro. valerio massimo volgar ., i-105: l'onda il gittoe