a beni spirituali. s. agostino volgar ., 5-12: credimi che lo raccordarsi
belle e riccamente addobbate. girone il cortese volgar ., 306: nano era riccamente
). ant. arricchire. bibbia volgar ., viii-84: tre re saranno in
d'uomo. cronaca di isidoro minore volgar ., 193: nerone abe richize grandissime
uomo di rinomea. marsilio da padova volgar ., ii-ii-2: e. ssecondo questa
come ne'vostri passati. marsilio da padova volgar ., ii- xviii-5: per la
di un termine. marsilio da padova volgar ., ii-ii-2: 'delle chiese tutti
accezione, universalmente. marsilio da padova volgar ., ii-ii-3: è chiamata questo
fama, notorietà, rinomanza. civio volgar . [crusca]: abbiendo tre conestaboli
e più volte una divinità. civio volgar . [crusca]: in tutte le
di tanta prodezza quanto egli. civio volgar ., ii-10-38: venne il nobil
ed è guarito. s. agostino volgar ., 1-1-19: nel tempio di iunone
una ferita interiore. s. agostino volgar ., xxi-508: io, già rinsanicato
dalla caduta di acqua. ovidio volgar . [manuzzi]: guata li correnti
-opposizione radicale. abate isaac volgar ., 1-55: l'umiltà sempre riceve
rispetto alla prima aratura. esopo volgar ., 4-166: di concordia lavorarono e
. storia di rinaldo da montalbano volgar . [manuzzi]: sonando un
© la taglia del coltello. livio volgar . [crusca]: colle loro
in inutili elocubrazioni. s. bernardo volgar ., 11-75: quando io mi studio
reprimere una ribellione. valerio massimo volgar ., i-613: allora rotta e rintuzzata
, tenergli testa. benvenuto da imola volgar ., i-133: li tribuni, che
con fortissima balestra fosse saettato. bibbia volgar ., vi-41: se gli ferri
da strata [s. gregogio magno volgar .], i-ii: molto si
). e e crescenzi volgar ., 4-36: essendo digiuno, non
con le qualità opposte. crescenzi volgar ., 6-68: la laureola..
zanobi da strata [s. gregorio magno volgar .], 5-11: in vano
dalla quale quella rintuzzata ritorna addietro. bibbia volgar ., iii-68: tutto israel discendea
ingegni rintuzzati e sciocchi. valerio massimo volgar ., i-457: manlio torquato fu
tre per fare questo rinunziaménto. cassiano volgar ., xviii-7- (23o):
del male, ecc. abate isaac volgar ., 1-94: dopo l'accidia seguita
con dolore dell'anima. leggenda aurea volgar ., 318: in cinque modi si
e pratica la rinunzia ascetica. cassiano volgar ., v-22 (65): se
ad altri. rainerio da perugia volgar ., v-66-80: sopra qo tu,
signore palamides chiamato. guido delle colonne volgar ., i-62: veracemente chisto èi
piu lo appetesse. s. bernardo volgar ., ii-23: guai a colui il
vennero quelli suoi parenti. guido delle colonne volgar ., i-185: lo re dyomede
volere consentire. s. giovanni crisostomo volgar ., 2-88: la qual cosa rinunziando
politico, ecc. guido delle colonne volgar ., i-49: se vedeva in tanta
ringraziandolne, montarono a cavallo. cicerone volgar ., 5-58: per la vitoria e
guardare la vostra salute. guido delle colonne volgar ., -186: le profference de
-respingere un consiglio. guido delle colonne volgar ., i-242: lo consiglio vuostro
scelta politica o istituzionale. leggenda aurea volgar ., 1125: teofilo per comandamento
-intr. s. gregorio magno volgar ., iii-31 (15): nisum
-disconoscere, ripudiare. guido delle colonne volgar ., i-181: quillo calcas, pi-
ciò cn'aveano veduto e udito. catone volgar ., xxviii- 193: non
lo nome de lo cavaliere. bibbia volgar ., i-192: va'e vedi se
di due miglia. s. gregorio magno volgar ., 1-152: chiese [
et utilità del detto ospitale. ovidio volgar ., 6-772: venus fue isposata
subord.). guido delle colonne volgar ., i-185: breseida in questi
, predicativo). guido delle colonne volgar ., i-47: avengadio che per lo