ant. banda di ladroni. livio volgar . [crusca]: non guardino le
- anche sostant. giuseppe flavio volgar ., i-93: quelli che erano più
a venti dì ne fece trecento. palladio volgar ., 11-21: metti in un
. senza la particella pronom. bibbia volgar ., vii-497: lagneranno sopra te con
regione dei grandi laghi lombardi. palladio volgar ., 5-4: lo sermollino colla foglia
reina e tutte le conquide. crescenzi volgar ., 1-4: l'acque fermi
mettere ne lago de'leoni. bibbia volgar ., i-206: furtivamente fui tolto
, genere di piante della apocalissi volgar ., 1-61: l'angelo mise la
. lacrimare, piangere. albertano volgar ., 1-62: eziamdio l'uomo ch'
donne pescan per lor arte. crescenzi volgar ., 9-61: più utilmente dimorano
partic.: bacino. plutarco volgar ., 5: in questo uscirono del
valle fosse alcuna grandissima laguna. crescenzi volgar ., 9-84: se fiume vi
una laguna; lagunare. crescenzi volgar ., 11-4: l'acque pessime son
acquitrinoso, limaccioso. crescenzi volgar ., 1-4: tuttavolta che l'acqua
lamentevoli e rammarichevoli. girone il cortese volgar ., 330: di questo accidente
, ma ancora li religiosi divorano. capellano volgar ., i-217: ben fa il
della medicina). angelo clareno volgar ., xxi-878: frate cesario era
-anche: non consacrato. bibbia volgar ., iii-119: respuose il sacerdote a
a modo di fummo fetente. egidio romano volgar ., ii-2-11: lerciansi ei panni
perché lo consolasse e consigliasse. livio volgar ., ii-1-181: che ne pensano
volevano laidare ancora i compagni. albertano volgar ., ii-198: li quali..
moralmente). rainerio da perugia volgar ., v-65-72: per questu si
le mani alla riva nostra. albertano volgar ., ii-84: certo gran pena
laiditi per li patti rotti. albertano volgar ., ii-84: la fama e
della contrada. s. giovanni crisostomo volgar ., 1-1-112: è nudata la
che sia buono a dire. egidio romano volgar ., i-2-17: quelli che giocano
, eccitante, procace. egidio romano volgar ., ii-2-10: die l'uomo ammonestare
sm. latte. marco polo volgar ., no (153): egliono
lo prò'di tuo amico. livio volgar . [tommaseo]: alla cosa,
e caldo e laidura. guido delle colonne volgar . [tommaseo]: così forsennata
è laldabile iddio. buonaccorso da montemagno volgar ., xxxi-157: alquanto più cresciuto
lauldato e predicato. vangelo di nicodemo volgar ., 9: voi non laldate
ben ferme prodesse. s. girolamo volgar ., 80: abbinsi queste tali e
. lode. vito da cortona volgar ., xxi-757: benedetto sia sempre
cristo reverenti lalde. buonaccorso da montemagno volgar ., xxxi-i: se costoro narrassono gli
disonorare. s. girolamo volgar ., 1-1: vo'disonorate lo povero
in partic.: lamiera. bibbia volgar ., ii-95: tolse eleazar questi turiboli
. alambicco. pietro ispano volgar .: 3-76; il mele, solimato
da tale vitigno. bibbia volgar ., vi-445: nel dì della pianta
di mattina lo tuo seme fiorirà. crescenzi volgar ., 4-12: anche sono arbori
- anche al figur. crescenza volgar ., 4-41: annera ottimamente [il
e lamentabile pianto. guido delle colonne volgar ., 16-1 (318): lungamente
od occulto lamentamento d'alcuno. ovidio volgar ., [tommaseo]: sosterrà
. -anche sostant. bibbia volgar ., ix-53: quando fu venuto iesù
è morta, ma ella dorme. cassiano volgar ., 1-21: cercato esso dalla
, non di lamentanza. vito da cortona volgar ., xxi-727: fue di tanta
di porgere alla vostra audienza. floro volgar ., 38: sanza indugio i
, incontaminato, innocente. bibbia volgar ., vi-118: la sementa senza lamentanza
cercano iddio e voglionlo trovare. cassiano volgar ., xxii-6 (279): non
contrasto, dissenso, disaccordo. tassiano volgar ., xvi-16 (198): s'