frutto per inondazione dell'aque. livio volgar ., 1-394: il tevere..
; lascivamente, impudicamente. bibbia volgar ., i-365: chi si impaccerà con
3. vergognosamente, vilmente. bibbia volgar ., viii-603: in quel medesimo tempo
forte è turbata l'anima mia. albertano volgar ., 134: onestamente tutte le
e inoneste. -sostant. albertano volgar ., ii-52: studio sempre vi sia
vile, spregevole. 5. agostino volgar ., 1-2-152: questi poeti componitori
gl'inopinabili corsi dell'inargentata luna. seneca volgar ., 3-245: prima ch'io
superbia condusse a bestiai vita? livio volgar ., 1-21: io non so
ed adornato de diverse istorie. marco polo volgar ., 98 (130)
, ecc.). bibbia volgar . [tommaseo]: noi trascorriamo alcune
vero istoriale. s. gregorio magno volgar ., 3-244: queste cose.
uno studio); narrativo. plutarco volgar ., 194: possidonio...
zanobi da strata [s. gregorio magno volgar .], 1-11: finita la
da strata [s. gregorio magno volgar .], 1-3: questo fanno
da una terra straniera. marco polo volgar ., 20 (22): li
, elargire. s. girolamo volgar . [tommaseo]: tu considera di
latina). giuseppe flavio volgar ., i-249: in che modo nerone
. penso sia meglio a tacere. livio volgar ., 2-165: i recitatori di
, stabile e potente. marco polo volgar ., 157 (228): si
la porta abbattesse. s. agostino volgar ., 1-62: non sarete condannati
molte significazioni d'animali. marco polo volgar ., 120 (161): il
cagione efficiente e movente. marsilio da padova volgar ., i-xv-4: la causa secondaria
bellica; arma. benvenuto da imola volgar ., ii-126: sulpizio...
2. strumento musicale. laiini volgar ., i-103: quasi sono com'uomini
da strata [s. gregorio magno volgar .], i-2: volendo loro ubbidire
sei parti questa opera. lotario diacono volgar ., i-202: quelle cose le
al corrente, ragguagliato. livio volgar ., 5-325: quivi era venuto aristone
piena della furia dell'amore. capellano volgar ., i-109: ma perché il
e là; vagante. capellano volgar ., i-109: per la pastura lasciammo
: l'alma terra italiana. livio volgar ., 3-12: fu dichiarato [annibaie
mio. -sm. latini volgar ., i-73: guerra ed odio è
lui seguente. s. giovanni crisostomo volgar ., 1-2-54: io voglio iterare e
vomito con facilità ed iterazione. ippocrate volgar ., 46: se la febre.
: medicamento convenientissimo agl'itterici. crescenzi volgar ., 5-13: ancora ha [la
morbo caduco ed itterizia cura. crescenzi volgar ., 6-103: contr'all'itterizia,
metto a laudare. rainerio da perugia volgar ., v-67-152: si deu volesse iudicare
/ e demustra onne pensato. catone volgar ., v-173-19: no seras maldi-
per compiti nove iugeri. valerio massimo volgar ., i-294: di eguale grandezza
sette giugeri di terra possedeva. crescenzi volgar ., 9-80: il jugero si è
larghezza di piè dugento venti. livio volgar ., 5-115: velletri si raccontava
; sciroppo, giulebbe. serapione volgar ., i-226: la quantità che se
al male 'l peio. s. girolamo volgar ., 1-3: se...
sempre mai avrieno. benvenuto da imola volgar ., i-314: questa non fu la
de'detti rectori menovi. giuseppe flavio volgar ., i-209: v'erano andati,
nazione libera iurisdizione. benvenuto da imola volgar ., i-142: vi rechiamo la
di un procedimento giudiziario. valerio massimo volgar ., i-540: discorriamo ora coloro
all'uomo e alquanti animali. crescenzi volgar ., 6-57: il jusquiamo è freddo
justiziere che lo crucifiggesse. valerio massimo volgar ., i-413: crasso, lasciato il
luogo, colà. panfilo volgar ., v-186-119: li miei parenti e
è mia donna fa'dimoramento. bibbia volgar ., i-31: mise...