altri mali. = lat. volgar . * abeteus (da abies, v
reietto. s. giovanni crisostomo volgar ., 1-36: or fia dunque
letter. ansietà, angoscia. cicerone volgar ., 2-112: angore è egritudine premente
colui el quale fu caro. origene volgar ., 287: e se voi l'
. ant. angoscioso. ovidio volgar ., 2-126: l'angoscevole paura ci
che avvenire possono. guido delle colonne volgar ., 1-333: subitamente l'aere
pene / che la gente sostene. tesoro volgar ., 7-25: li vecchi hanno
d'angoscia del disfatto core. bibbia volgar ., vi-13: ogni cosa ria essere
infino all'ossa divorato. egidio romano volgar ., ii-1-19: il geloso,
e'sentiva l'amorosa angoscia. capellano volgar ., i-237: angoscia d'ogni pena
. -darsi angoscia: affannarsi. ecclesiaste volgar ., 36: or perché mi diedi
da strata [s. gregorio magno volgar .], 3-31: chi è angosciato
caldo della lussuria. guido delle colonne volgar ., 1-293: meglio è che si
sua medesima sazietà l'angoscia. livio volgar ., ii-1-81: tullia la feroce s'
la vita angosciosissimamente. guido delle colonne volgar ., 1-339: oh quanto si fece
risalire la corrente. tesoro volgar ., 4-1: anguilla è un pesce
da strata [s. gregorio magno volgar .], 1-35: appresso il feriscono
de la contagiosa peste ammorbata. crescenzi volgar ., 5-17: i suoi semi [
, sf. caraffa. bibbia volgar ., x-541: e il settimo angelo
ma sostenghiamola. s. agostino volgar ., 1-6-17: pensando la condizione e
al cor mio angustiato? abate isaac volgar ., 1-62: gridano li giusti a
4. ansioso, sollecito. crescenzi volgar ., i-proem.: adunque io piero
ciperi, garofani, e anisi. crescenzi volgar ., 6-5: l'anice desidera
/ ched è chiamato core. tesoro volgar ., 7-2: l'anima è la
altre mie cose siano tue. bibbia volgar ., i-56: ancora il sangue dell'
'l moto delle luci sante. crescenzi volgar ., 6-1: per la qual cosa
. - anche al figur. livio volgar ., ii-1-103: quand'ella [lucrezia
tagliale, e leva l'anima. palladio volgar ., 6-9: alcuni tritano l'
sta rinchiuso nel nocciolo. pietro ispano volgar ., 2-23: contra la gotta rossa
rendè l'anima a dio. crescenzi volgar ., 9-100: spesso ancora errando [
letter. essere animato. crescenzi volgar ., 2-23: le quali son cagioni
ispirare le azioni. guido delle colonne volgar . [crusca]: se la reai
zanobi da strada [s. gregorio magno volgar .], i-2: nientedimeno essendo
, sì come ne le bestie. cicerone volgar ., 1-211: inanimato è tutto
un proposito); intenzionato. livio volgar . [crusca]: e così animati
; l'essere animato. abate isaac volgar ., i-m: e siccome la plasmazione
dello spirito umano). tesoro volgar ., 7-13: ira impedisce l'animo
tirannia dichinavano ad animo ghibellino. ovidio volgar ., 2-104: ohimè, fratei mio
di buono animo 10 dicesse. bibbia volgar ., x-275: qualunque cosa voi
mutolo provare se così è. cicerone volgar ., 1-457: e se pur biasimo
vanimo: indursi a fare. cicerone volgar ., 1-451: e sì io veggio
: aversela per male. albertano volgar ., i-159: se, per ventura
zanobi da strada [s. gregorio magno volgar .]: 5-45: rifreni in
con dispari vigore del corpo. capellano volgar ., i-279: se l'amante è
per destro sentero. guido delle colonne volgar ., 1-161: ma che valse a
streperà), ecc. tesoro volgar ., 4-16: anatre e oche quando
appressa, giù s'attuffa. crescenzi volgar ., 9-85: l'anitre son della
sf. erba acquatica. crescenzi volgar ., 9-85: l'anitre..
- anche al figur. crescenzi volgar ., 6-21: i cocomeri e cedriuoli
v. innaffiare). crescenzi volgar ., 6-21: i cocomeri e cedriuoli