Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Volgar. Torna alla lista

Numero di risultati: 44572

vol. I Pag.30 - Da ABBOZZATO a ABBRACCIARE (1 risultato)

il tenne, senz'altro fallace. capellano volgar ., i-5: l'una persona

vol. I Pag.31 - Da ABBRACCIARE a ABBRACCIARE (7 risultati)

sfrata [s. gregorio magno volgar .], 17-2: noi veggiamo che

l'abbracciamo col nostro animo. capellano volgar ., i-ii: quelle cose le

. - anche rifl. abate isaac volgar ., 1-64: il mondo è come

avvinghiare. - anche rifl. seneca volgar ., 3-244: vidi di quelle vigne

in ampia sintesi). seneca volgar ., 3-75: diam noi a'fanciulli

'l terrà stretto sarà beato. seneca volgar ., 3-79: egl'intenda a

12. favorire, proteggere. esopo volgar ., 3-40: il re cominciò a

vol. I Pag.379 - Da AMATRICIANO a AMBASCERIA (1 risultato)

amazòne genti. guido delle colonne volgar ., 28-1 (438): era

vol. I Pag.381 - Da AMBASCIATOLA a AMBIENTE (7 risultati)

a seder ci ponemmo ivi ambedui. bibbia volgar ., ix-328: or può il

e forti. capel lano volgar ., i-61: val meglio ad onore

a passo d'ambio. tesoro volgar ., 5-53: ché alcuno [cavallo

bastone a due mani. capellano volgar ., i-109: cavalcava imo

ambiava soa vemente. crescenzi volgar ., 9-18: tostamente si cavalchi,

per qualsiasi lavoro. cassiano volgar ., vi-10 (72): questi

abile, furbo, avveduto. cassiano volgar ., vi-10 (74): costoro

vol. I Pag.383 - Da AMBIO a AMBIZIONE (1 risultato)

andare a passo d'ambio. esopo volgar ., 2-80: cavalcando il vetturale in

vol. I Pag.387 - Da AMBULANZA a AMEN (2 risultati)

. ant. ontano. crescenzi volgar ., 5-32: l'amedano, cioè

(v. astro2). crescenzi volgar ., 8-99: mele darai loro.

vol. I Pag.388 - Da AMENAMENTE a AMENTO (3 risultati)

, avrei perduto tutto. giuseppe flavio volgar ., ii-293: essi fecion proposito

a vedere le lor donne. seneca volgar ., 2-109: combatterono i giovani,

del luogo [ecc.]. capellano volgar ., i-119: questa parte del

vol. I Pag.389 - Da AMENTO a AMETROPIA (1 risultato)

e di viola e polporino. marco polo volgar ., 150 (204):

vol. I Pag.390 - Da AMETROPICO a AMICIZIA (1 risultato)

ant. gradevole, dolce. palladio volgar ., 3-25: se a luna scemante

vol. I Pag.391 - Da AMICO a AMICO (5 risultati)

male / lo troverai leale. tesoro volgar ., 6-50: gli amici hanno

come se dio t'odisse. albertano volgar ., i-53: si dee parlare con

amico ha trovato un tesoro. bibbia volgar ., vi-185: l'amico fedele è

che il trova, trova tesoro. albertano volgar ., 26: l'amico

sempre ver me vostra fazone. tesoro volgar ., 6-47: quando lo amico

vol. I Pag.392 - Da AMICO a AMILENE (1 risultato)

trovar modo a'miei diletti. crescenzi volgar ., 2-26: altra terra si conviene

vol. I Pag.393 - Da AMILFENOLO a AMISTANZA (3 risultati)

de concordia e desvolere. tesoro volgar ., 6-42: la perfetta amistade si

'n lui per cui difranco. albertano volgar ., i-52: da che tu hai

parentado coll'alchimia. = lat. volgar . * amicitàs -àtis, deriv. da

vol. I Pag.394 - Da AMITTO a AMMACCHIARE (4 risultati)

la particella pronom. guido delle colonne volgar ., 15-2 (312): ma

pestare. - anche rifl. crescenzi volgar ., 5-20: fassi il vino delle

deformato alla superficie. guido delle colonne volgar ., 28-1 (446): pirro

-anche al figur. cassiano volgar ., xxiii-7 (289): coloro

vol. I Pag.395 - Da AMMACCHIATO a AMMAESTRATORE (3 risultati)

che ammaestra, che istruisce. ovidio volgar ., 3-50: e ciò farò col

ant. insegnamento, istruzione. albertano volgar ., i-ii7: ragione, intendimento,

: specialmente gli animali. crescenzi volgar ., 9-59: cominciansi [gli asini

vol. I Pag.396 - Da AMMAESTRATURA a AMMALATO (6 risultati)

da strada [s. gregorio magno volgar .], 1-8: ebbe [

parlando, gli ammaestrava. cassiano volgar ., vii-18 (87): adunque

zanobi da strada [s. gregorio magno volgar .], 23-17: acciocché paia

dial. ornato di festoni. esopo volgar ., 2-143: il bifolco,.

10 'nfermo per lo suo medicare. tesoro volgar ., 7-34: come 'l buono

guardando e ascoltando li ammalati. crescenzi volgar ., 5-10: e se [il

vol. I Pag.397 - Da AMMALATTIRE a AMMANDRIARE (4 risultati)

. fascino, fattura. quintiliano volgar . [crusca]: il giovane cessò

accusa colei d'ammaliamento. s. agostino volgar ., 2-137: io posso schifare

, che seduce. quintiliano volgar . [crusca]: dunque in te

malinconia, da grave tristezza. petrarca volgar . [crusca]: per la ingiuria