prima volta nel 1812. = var . di scillitina (v.),
cendose insieme caritevole offerte. = var . di sguizzare (v.).
squizarà, pascilo compitamente. = var . di schizzare (v.).
, ma squizzire e sdrucciolare? = var . metaplasmatica di squizzare1. squizzo
gli squogli in ciascuna cipolla. = var . merid. di scoglio2 (v.
che parca la morte. = var . metaplasmatica di srenare. srepubblicare
i quali si chiamavano statutieri. = var . di statutario, n. 5,
astella 'scheggia'(sec. v), var . del class, astuta, dimin
li fo dato dal nicepriore. = var . di stalla. stelladìa, sf
-anche sostant. ariosto, 38-77 [var .]: su un baio corsier di
, spintonare. cicerchia, xliii-339 [var . \. iesù oltre è passato /
dio. = voce sen., var . metatetica di spenteggiare per spinteggiare (
che consiste nell'ecces = var . aferetica di estenso (v.)
'ster'): staio. = var ., di area venez., di
, - profonno sperfonnato. = var . metaplasmatica di stermenato per sterminato.
accampamento di zingari. = var . aferetica di esterminio (v.)
o d'altri odoriferi stemati. = var . metaplasmatica di sternere. sternato (
si sotterra prima dalle sterne. = var . aferetica di esterno1 (v.)
da li lom chitati. = var . aferetica di osterò, per ostiero1 (
n'è di quella sterpacela. = var . di area lucch., di stirpe
salce ed or del citiso. = var . metaplasmatica di sterpare, forse originata da
arteria (v.); la var . è fatta risalire dal d. e
al + ia 'sangue'; la var . è fatta risalire dal d. e
endoscopio (v.); la var . è fatta risalire dal d. e
amante gioì d'amor attende. = var . aferetica di astettare (v.)
lenizione di -p-intervocalica di origine seti e var . di stiva. stiacciare e
. = alter, di schiampa, var . di schiappa1 (v.).
uccelli e poi una barbieria. = var ., di area centrale, di stia
, ammirevole. cavalca, 20-245 [var .]: parve che mi menasse in
volgar., 3-2 (73) [var .]: così alla perfine nullo
. = voce lucch., var . di schioccare (v.),
è una rosa che stioppa. = var . di schioppare (v.).
levrieri, stivieri e sagliusi. = var . di stivore, con cambio di suff
'stiviglio': cavillo, sofisticaggine. = var ., di area lucch., di
fermavano a pranzo. = var . aferetica di questo (v.)
della fante, si stolse. = var . aferetica di distogliere (v.)
giuseppe flavio volgar., i-39 [var . \. vide tutte quelle cose che
mira, manna, papavero. = var . metaplasmatica di storace. storace
co'piacer divini. = var . aferetica di ristorare. storbare
, ma di gioia. = var . di storcinare, per alterazione fonosimbolica.
affettato che impegna inutilmente il diavolo = var . aferetica di estorcere (v.)
alla tirlindana. = voce comasca, var . di dirlindana, che significa anche 'oggetto
lassa fare a me ». = var ., di area umbra, di questo
composizioni del pau- lini. = var . di tetano. titalóra,
venghi come uno impiastro. = var ., di area ven. (cfr
uso tobòga) sm. in- var . in america settentrionale, presso gli indiani
(v. toccare); la var . toccatalo, rifatta sulla grafìa spagn.
produttrice di veleni giulia tofano-, la var . è registr. dal d. e