Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. X Pag.36 - Da MEMBRANACEO a MEMBRANZA (4 risultati)

dee ricevere i raggi. -membranèlla (v .). -vezzegg. membranuzza.

una pelle. tommaseo [s. v .]: 'foglia membranacea'o 'membranosa

vegetale). tramater [s. v .]: * membranato 'dicesi del

. zeno, ii-316: prego v . p. r. ma a specificarmi

vol. X Pag.422 - Da MINA a MINACCEVOLE (3 risultati)

4. dimin. minella (v .). -minòtto, sm.

). -minòtto, sm. (v . minotto2). = voce dotta

. = forma secondaria di gramigna (v .), con aferesi; cfr

vol. X Pag.425 - Da MINACCIABILE a MINACCIANTE (2 risultati)

godere, di minacce non temere: v . godere, n. 25.

, imminente. tommaseo [s. v .]: carestia minacciante. carducci,

vol. X Pag.426 - Da MINACCIARE a MINACCIARE (2 risultati)

le stelle. tommaseo [s. v .]: cime che, innalzandosi,

sociale degli uomini. tommaseo [s. v .]: in senso più innocuo

vol. X Pag.427 - Da MINACCIARE a MINACCIARE (2 risultati)

-assol. tommaseo [s. v .]: malattia che minaccia. segni

la rea porta. tommaseo [s. v .]: mi minaccia una visita

vol. X Pag.428 - Da MINACCIARE a MINACCIARE (1 risultato)

incontanente non isloggiasse. tommaseo [s. v .]: 'minacciare a uno

vol. X Pag.429 - Da MINACCIATA a MINACCIATO (3 risultati)

ridotto abitabile. tommaseo [s. v .]: 'edifizio che minaccia rovina'

. -lettera mi nacciativa: v . lettera, n. 15.

vita se parlano. tommaseo [s. v .]: minacciato nella vita,

vol. X Pag.430 - Da MINACCIATORE a MINACCIOSO (6 risultati)

dar nuovi ordini. tommaseo [s. v .]: paese minacciato da nemici

per conservarsi. tommaseo [s. v .]: libertà minacciata. mazzini,

calamità naturali. tommaseo [s. v .]: campagne minacciate d'inondazione.

la minaccia è scudo al minacciato: v . minaccia, n. 19.

azione da minacciare. minacciévole, v . minaccevole. minaccio (

malattia). tommaseo [s. v .]: male minacciosamente aggravato.

vol. X Pag.431 - Da MINACCIOSO a MINACCIOSO (1 risultato)

, tumultuante. tommaseo [s. v .]: assembramenti di popolo minacciosi.

vol. X Pag.432 - Da MINACE a MINARE (3 risultati)

. minacévole e deriv., v . minaccevole e deriv. minaciare

minaccevole e deriv. minaciare, v . minacciare. minagolare,

epentesi della nasale. minàica, v . menaica. minale,

vol. X Pag.433 - Da MINARE a MINATORE (3 risultati)

seconda. tramater [s. v .]: * minare ': penetrare

dal fr. miner. minare2, v . menare. minar, minaré e

5. milit. campo minato: v . campo, n. 28.

vol. X Pag.434 - Da MINATORIAMENTE a MINCHIONARE (3 risultati)

minaza e minazza e deriv., v . minaccia e deriv. mìnchia

. dizionario di marina [s. v .]: 'minchia dell'àrgano '

. acer. minchióne, sm. (v .). = voce sicil.

vol. X Pag.435 - Da MINCHIONARLA a MINCHIONE (3 risultati)

si afferma. crusca [s. v .]: 'e non minchiono! '

chi compra. -minchionare la mattea: v . mattea. -non minchionare: non

. da minchione. minchionarla, v . minchioneria. minchionata,

vol. X Pag.436 - Da MINCHIONELLA a MINCHIONERIA (2 risultati)

il minchione per non pagare gabella: v . gabella1, n. 7.

-minchionciòtto. tommaseo [s. v . appendice]: 'minchionciotto ':

vol. X Pag.437 - Da MINCHIONEVOLEZZA a MINERALE (9 risultati)

, ha commesso l'eccesso che v . s. sentirà, suggellando tutte l'

poca fatica, scarsa partecipazione. v . borghini, 4-ii-270: andatevi a spasso

dizionario di marina [s. v .]: 'minciotto ': maschio

di area roman., da eminente (v .), per aferesi.

, per aferesi. minèra, v . miniera. mineragrafìa,

. da minerale] 1 e corticoide (v .). minerale1, agg

un normale consumo come acqua potabile (v . anche acqua, n

dalla bottiglia. -burro minerale: v . burro, n. 3.

n. 3. -camaleonte minerale: v . camaleonte1, n. 7.

vol. X Pag.438 - Da MINERALE a MINERALIZZAZIONE (3 risultati)

.). -olio minerale: v . olio. -regno minerale: v

v. olio. -regno minerale: v . regno. -sali minerali: v

v. regno. -sali minerali: v . sale. -spirito minerale: derivato