, cavernosi. tramater [s. v .]: 'membro di architettura'dicesi
faggi intieri. tramater [s. v .]: 'membro di vascello': denominazione
valore tutto cognito. tommaseo [s. v .]: 'membro di un'
da un accento principale; colon (v . colon2, n. 1).
e cromatica. tommaseo [s. v .]: 'membro': parte di
pena personale. rezasco [s. v .]: 'pena de'membri o
minuzzoli, sminuzzare. crusca [s. v .]: 'minutare ':
= deriv. da minutarel minutàrio2, v . minotauro. minutato1 (
suo volto il seggio de la beltate. v . ficcati, 310: vorrei che
, sm. dial. gabella minuta (v . gabella1, n. 1)
dimin. di minuto1. minutillo2, v . minutello. minutina, sf.
minutina, sf. insalata minuta (v . minuto1, n.
di tenera lattuga. gherardini [s. v .]: 'minutina ': insalata
dell'arte. tommaseo [s. v .]: 'cordami minuti': possono
in polvere. tommaseo [s. v .]: 'minuto minuto ':
alla guerra. tommaseo [s. v .]: perché le idee di grandezza
minuto. -bestiame minuto: v . bestiame, n. 1.
n. 1. -bestie minute: v . bestia, n. 3.
da altri. tommaseo [s. v .]: 'minuto': detto di lettera
più minuta divisione. tommaseo [s. v .]: 'minuto'.!,
anno. tommaseo [s. v .]: 'spese minute 'vale
della storia. tommaseo [s. v .]: 'minuto ragguaglio, relazione
tin- toretto. tommaseo [s. v .]: le parti di un edifizio
giusti significati. tommaseo [s. v .]: 'minuto l'ingegno '
: ciascuna delle arti minori (v . arte, n. 18).
loro consoli. crusca [s. v .]: 'minuto', in forza di
[s. v .]: * minutissimo 'fu aggiunto
e più lucrosi. tommaseo [s. v .]: cosa e persona per
, abituale. tommaseo [s. v .]: cosa che serve agli usi
e della sardegna; denaro piccolo (v . denaro, n. 1,
decantata indennità. tommaseo [s. v .]: 'denaro minuto ':
42. ant. peso minuto: v . peso. 43. ant.
iscoprire ed acquistare per l'a. v . serenissima tanto terreno attorno al padule che
46. venat. piombo minuto: v . piombo. 47. commerc.
di commercio o vendita all'ingrosso: v . anche commercio, n. 1
di angiò. -gabella minuta: v . gabella1, n. 1.
armi minute. -guerra minuta: v . guerra, n. 1.
e simili. tommaseo [s. v .]: 'carbone minuto': la parte
per minuto'. tommaseo [s. v .]: 'vendere, comprare a minuto'
vulgo a minuto colle parole la conscienzia. v . borghini, 6-iv-312: avendo comperato
tose. tommaseo [s. v .]: 'spese a minuto '
vengan fuori tommaseo [s. v .]: nell'insegnare, nel descrivere
napoleone. tommaseo [s. v .]: modo familiare: 'non
storie per minuto. tommaseo [s. v .]: * per minuto
vagabondina e civettolina. -minutèllo (v .). -minutétto. chiaro
per distinguerlo dal minuto secondo (v . secondo) dal minuto terzo (v
v. secondo) dal minuto terzo (v . terzo), dal minuto quarto
terzo), dal minuto quarto (v . quarto), ecc. bencivenni
in 20 minuti. tommaseo [s. v .]: 'minuto': la sessantesima
) per distinguerlo dal minuto secondo (v . secondo), dal minuto terzo