Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. X Pag.35 - Da MEMBRANA a MEMBRANA (5 risultati)

aspettazione. -membrana coroidèa: v . coroideo. -membrana timpanica o del

gastrointestinale). tommaseo [s. v .]: 'membrana mucosa': quellà membrana

il guscio. tommaseo [s. v .]: 4 membrana coriacea':

4. medie. falsa membrana: v . pseudomembrana. 5. chim.

la vecchia scrittura. -carta membrana: v . carta, n. 1.

vol. X Pag.411 - Da MILLILITRO a MILORD (8 risultati)

totalmente, tramater [s. v .]: 'milocàrio': genere di piante

genioglosso. tramater [s. v .]: 'milofaringeo ': nome

'mola 'e da faringeo (v .). miloglòsso, agg.

, miloglossi. tramater [s. v .]: 'miloglosso': nome di

omonimo. tramater [s. v .]: 'miloioidea': linea prominente che

scatola oblunga. idem [s. v .]: 'miloioidèo ': nome

ai denti molari) e da ioideo (v .). milònga, sf

. milone. tommaseo [s. v .]: 'miloniana': l'orazione di

vol. X Pag.412 - Da MILORDA a MILZA (8 risultati)

. 5. dimin. milordino (v . milordino). = dal fr

dimin. di milord. milòrdo1, v . milord. milòrdo2, sm.

milòrt, milòrte e milòrto, v . milord. milòssa,

pesce sparo. tramater [s. v .]: 'milostomo': genere di pesci

fogliame. tramater [s. v .]: 'milto': pianta della costa

di tempo. tramater [s. v .]: 'milvagino ': nome

dall'onomastico mulvius 'mulvio '; v . anche mulviano. milvino

osso. tramater [s. v .]: 'milvino': nome che alcuni

vol. X Pag.413 - Da MILZADELLA a MIMESI (4 risultati)

: morire. tommaseo [s. v .]: 'tirar minse'...

. mimétta. bergantini [s, v .]: * mimetta ': donna

anime. tramater [s. v .]: 'mimansa ': nome

sta nel mezzo 'e da mare1 (v .). mimàridi, sm.

vol. X Pag.416 - Da MIMETIZZAZIONE a MIMICO (4 risultati)

mi [mo] 1 e metrico (v .), per aplologia.

la gesticolazione. tommaseo [s. v .]: di chi recita o sulla

andava in fiamme. bergantini [s. v .]: 'mimicamente ':

allusione gestuale. tommaseo [s. v .]: 'mimicamente rappresentare un fatto

vol. X Pag.417 - Da MIMIDI a MIMO (5 risultati)

della lettera m. mimmazióne2, v . mimazione. mimmi, sm

. p. petrocchi [s. v .]: * mimmo ': soprannome

p. petrocchi [s. v .]: 'mimmo': piolo, sasso

, per antifrasi. mimmo4, v . mimo1. mimmògrafo, v.

, v. mimo1. mimmògrafo, v . mimografo. mimmóso, agg

vol. X Pag.418 - Da MIMO a MIMOSA (7 risultati)

= comp. da mimo1 e dramma2 (v .). mimòfìro, agg.

'e da [por] firo (v .). mimò grafo (mimmògrafo

scrivo '). mimojambo, v . mimiambo. mìmolo,

. mimiambo. mìmolo, v . mimulo mimologìa, sf

a imitare. tramater [s. v .]: 'mimologia': trattato dell'imitazione

da mim [ico] e plastica (v .). mimósa1, sf

alberi e piante. tramater [s. v .]: tra le specie più

vol. X Pag.419 - Da MIMOSA a MINA (5 risultati)

, dal nome del genere mimosa (v . mimosa1). mimosina,

, dal nome del genere mimosa (v . mimosa1), col sufi. gr

ornamentale. tommaseo [s. v .]: 'mimulo ': genere

volto annerito. -fornello di mina: v . fornello, n. 9.

forno. -foro di mina: v . fóro, n. 7.

vol. X Pag.420 - Da MINA a MINA (1 risultato)

di moschetteria. -mina magnetica: v . magnetico, n. 2.

vol. X Pag.421 - Da MINA a MINA (1 risultato)

scala. -galleria di mina: v . galleria, n. 7.

vol. X Pag.422 - Da MINA a MINACCEVOLE (2 risultati)

incerto, forse da ricollegarsi a minente (v .). mina6 (dial.

minaccevole tommaseo [s. v .]: di bambino vegeto: '