Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. X Pag.33 - Da MELONGENA a MELOPLASTO (4 risultati)

crusca, iii impress. [s. v .]: 'mellone'si disse una

7. dimin. meloncèllo (v .). = voce dotta,

petronciano. melanzana. tramater [s. v .]: 'melóngena ':

solfeggiano. tramater [s. v .]: 'meloplasto ': macchinetta

vol. X Pag.391 - Da MIGLIOREMENTE a MIGNATELLO (9 risultati)

28. locuz. -a miglior mercato: v . mercato1, n. 18.

rassegnazione. crusca [s. v .]: 'prendere, interpretare le

, di origine indoeuropea. miglioreménte, v . migliormente. migliorése, v

v. migliormente. migliorése, v . miliarense. migliorìa, sf

. — contributo di miglioria: v . contributo, n. 3.

= deriv. da migliore (v .), col suff. astr.

. di migliore. migliuòlo, v . migliolo. migma, sm

. * minjus. mignacto, v . mignatto. mignàgnora, sf

. migna), incrociata con gnagnera (v .). mignano, sm.

vol. X Pag.392 - Da MIGNATTA a MIGNATTAZIONE (9 risultati)

poeta da mignatte. tommaseo [s. v .], 'chirurgaccio da mignatte

. mignattina. tommaseo [s. v .]: 'mignattina ': diminutivo

-acer. mignattóne, sm. (v . mignattone3). = voce di

col suff. -atta di bigatto (v .); il n. 9 è

e giammai mignatte. tommaseo [s. v .]: 4 mignat- taio '

ammalati. tommaseo [s. v .]: 'mignattàio': chi tiene provvista

alle donne. crusca [s. v .]: 'mignattaia ': colei

i rivenditori. tommaseo [s. v .]: 'mignattàio ': colui

le rivendono. crusca [s. v .]: 'mignattàio ': colui

vol. X Pag.393 - Da MIGNATTELLE a MIGNONE (4 risultati)

mignattino. tramater [s. v .]: 'mignattóne': nome volgare di

accostarsi a mignatta. mìgnio, v . minio1. mignòcco,

. prov. crusca [s. v .]: 'se mignola d'aprile,

. da mignot 'micino, gattino'; v . anche mignone1. mignóna, sf

vol. X Pag.394 - Da MIGNONE a MIGRARE (8 risultati)

; mignona. tommaseo [s. v .]: 'mignone ': termine

manopola. tommaseo [s. v .]: 'mignone': foggia particolare d'

'manopola '. mignonétto, v . miglionetto. mignotta,

= alter, di mivola (v .). migrabóndo, agg

vagabondo. migragna e deriv., v . micragna e deriv. migrana

deriv. migrana e migrània, v . micrania. migràneo,

. micrania. migràneo, v . micraneo. migrante (

. emigrante. tommaseo [s. v .]: gran numero di migranti ogni

vol. X Pag.395 - Da MIGRATO a MIGRAZIONE (2 risultati)

migrar del seculo. tommaseo [s. v .]: 'migrare'modo del linguaggio

nomade. tommaseo [s. v .]: tribù sagace di migratori.

vol. X Pag.396 - Da MIGROCOSMO a MILA (11 risultati)

'emigrare '. migrocòsmo, v . microcosmo1. miguelismo,

mihrà'b). miiasi, v . miasi. miiocèfalo (

iride. tramater [s. v .]: 'miiocèfalo': specie di stafiloma

mosche. tramater [s. v .]: 'miiodàrie': nuovo ordine d'

ofridi. tramater [s. v .]: 'miiode': specie di

miodesopsia. tramater [s. v .]: 'miiodeopsia ': vizio

'vista '. miiòfìlo, v . miofilo. miiòteri,

muscicapidi. tramater [s. v .]: 'miiòteri': famiglia d'uccelli

miosite. tramater [s. v .]: 'miitide': vocabolo più esatto

mazione. mikado, v . micado. mikrocòsmo,

. micado. mikrocòsmo, v . microcosmo1. mila (

vol. X Pag.397 - Da MILABRIDE a MILEDI (3 risultati)

di farina. tramater [s. v .]: 'milàcride': sorta d'

cotoletta alla milanese. milanta, v . millanta. milantare e deriv

. milantare e deriv., v . millantare e deriv. milazziano