dal nome del genere melo e (v . meloe); cfr. fr.
maggiolino. tommaseo [s. v .] 'melolonta': genere di insetti coleotteri
'musica 'e da manìa (v .); cfr. fr. melomanie
anche sostant. tommaseo [s. v .]: 'melomaniaco ': epiteto
'topo '. melonàggine, v . mellonaggine. melonàio, v
v. mellonaggine. melonàio, v . mellonaio. meloncèllo, (
= var. m. di melanzana (v .). meloncino (melloncino
topo ragno. tommaseo [s. v .]: 'migaie': nome generico
il nome greco. tramater [s. v .]: 'migaie ': genere
. dal nome del genere mygale (v . mìgale) e dal gr. [
topo. tramater [s. v .]: 'migaluro '; genere
denominazione della bitinia. migghiàio, v . migliaio. miglia, v.
, v. migliaio. miglia, v . mila. migliacciare, intr.
le migliacciuole. tommaseo [s. v .]: 'migliacciuòla ': le
di polvere. tommaseo [s. v .]: 'migliaio grosso': mille
miglio cattivo. tramater [s. v .]: 'miglialsóle': pianta i
e 'miglialsóle'. tommaseo [s. v .]: 'miglialsóle': pianta che
deriv. da miliare2. migliare, v . miliare2. migliarése e migliarésso,
. miliare2. migliarése e migliarésso, v . miliarense. migliàrico, agg.
questa specie. tramater [s. v .]: 'migliarino': specie di uccello
miglioalsole. migliarino. tramater [s. v .]: 'migliarino': così dicesi
, j denaio. tramater [s. v .]: * migliarino '
caccia. tommaseo [s. v .]: 'migliarini ': pallini
di empoli. migliano1-2, v . miliario1-2. migliaro, v
v. miliario1-2. migliaro, v . migliaio. migliarola (migliamola
). migliasso e migliazzo, v . migliaccio. migliàtico, sm
del part. pass. migliòre, v . mogliera.
in quel giorno. tommaseo [s. v .]: vi sono miglia di
. miglio d'oro: miliario aureo (v . miliario1). plutarco
aderenze. -distante mille miglia: v . distante, n. 6.
stanchezza. crusca [s. v .]: 'far più miglia che la
da o di lontano un miglio: v . lontano, n. 23.
miglia che fa il lupo a digiuno: v . lupo, n. 23.
cfr. anche mino. mìglio3, v . milio. mìglio4, sm.
= var. dial. di mèglio (v .). miglioalsóle, v
v.). miglioalsóle, v . miglialsole. migliolino, sm
palpebra. tramater [s. v .]: 'migliolino ':
vaso per bere, bicchiere '; v . miolo. miglióne, v
v. miolo. miglióne, v . milione1. miglionétto (mignonétto)
purché mi rifaccia i miglioramenti. v . borghini, 6-iv-475: messer antonio d'
vanto. tommaseo [s. v .]: poverina, le è venuto
il suo miglioramento. crusca [s. v .]: questo incantevole giardino è
, ché, oltra lo aviso di v . s., un frate di carbonara
fare de la mala cosa buona cosa. v . borghini, 6-iii-26: 10 soglio
cosa in cosa. tommaseo [s. v .]: chi di men buono
pratica che non si può migliorare. v . borghini, 6-i-3: mentre non
caro, 2-2-326: la lettera di v . s.... mi trovò
tali arti. tommaseo [s. v .]: l'istruzione, se non
lei prestati alla sede apostolica, amo v . s. illustrissima con la maggiore
dovizie in seno. tommaseo [s. v .]: * sesso migliore '