imp. di battere e da mazza (v .). la voce è
. in e da zecca (v .). battìo, sm
prolungato. tommaseo [s. v .]: iersera al teatro fecero un
imp. di battere e da palla (v .). battipalo, sm
imp. di battere e da palo (v .). battipanni, sm
imp. di battere e da panno (v .). battipètto, sm
imp. di battere e da petto (v .). battipónte, sm.
imp. di battere e da ponte (v .). battipóppa, sf
imp. di battere e da poppa (v .). battipòrta, sm.
. di battere e d a porta (v .). battipòrto, sm
imp. di battere e da porto (v .). battirame, sm
daltimp. di battere e da rame (v .). battisàrtie, sm.
imp. di battere e da sartia (v .). battiscarpa, nella
). tommaseo [s. v .]: andai da firenze a prato
a battiscarpa. idem [s. v .]: mangiare a battiscarpa (così
imp. di battere e da scarpa (v .). battiségola (battisécola
falce '). battismale, v . battesimale. battisóffia (
imp. di battere e da soffio (v .). battispiàggia, sf
imp. di battere e da spiaggia (v .). battispólvero e battispólvere
imp. di battere e da spolverare (v .). battista1 (ant
ecc. tommaseo [s. v .]: chi precede a cavallo la
.). tommaseo [s. v .]: fare da battistrada: agevolare
daltimp. di battere e da strada (v .). battisuòcera, sf.
. altra denominazione dialettale del fiordaliso (v . battiségola). = voce toscana
imp. di battere e da suola (v .). batti tacco,
daltimp. di battere e da tacco (v .). battitèrra, sf
battitèrra, sf. sinonimo di mazzeranga (v .). battitìccio, sm
possa senza crudeltà rendere al battitore. v . bellini, 538: alla prima rappresentazione
regola di tempo e di battuta. v . bellini, 383: il mio sentimento
la bava lasciata dalla lumaca (v . allumacatura). dante
'sanguisuga 'e da nemertini (v .). bdellòstoma, sm.
b, la seconda dell'alfabeto (v . bi): d'uso regionale e
azzurro. = lat. beare: v . beato. beataménte, avv.
(ed eccles.) beatificàtiò -ònis (v . beatificare). beatìfico
tardo (ed eccles.) beatificus: v . beatificare. beatìglia, sf
offrire a sua beatitudine, conforme supplico v . s. illustrissima a farlo in mio
vergine; anche abbrev. b. v .; e beatissima vergine);
carnose). tommaseo [s. v .]: beccabunga: cresce nelle acque
imp. di beccare) e formiche (v .). beccàio (ant
imp. di beccare e da libro (v .). beccalite, sm.
imp. di beccare e da lite (v .). beccaménto, sm.
il martin pescatore, ecc. (v . beccapesci). = comp.
imp. di beccare e da pesce (v .). beccapésci, sm.
imp. di beccare e da piede (v .). beccaranòcchie, sm.
* capretto *. beccarèllo, v . beccherello. beccarla, v
v. beccherello. beccarla, v . beccheria. beccante, sf
beccari (1843-1920). beccaro, v . beccaio. beccastrino, sm
ai veicoli, come la locomotiva). v . beccheggio. dizionario militare [
registr. dal tommaseo [s. v .]: « beccheggiare, moto oscillatorio