Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. II Pag.10 - Da BALESTRONE a BALÌA (1 risultato)

quale era a modigliana a balia. v . borghini, i-iv-4-249: sendo in

vol. II Pag.138 - Da BECCHEGGIARE a BECCHINO (3 risultati)

è registrata dal tommaseo [s. v .]: « beccheggio, quella viziosa

cfr. becchetto1. bàcchico, v . bechico. becchime1, sm

per 100 cuoia. becchincróce, v . becco in croce. becchino

vol. II Pag.139 - Da BECCHIONI a BECCO (1 risultato)

. tossilagine (tussilago farfara). v . bechio. becchipùzzola, sf.

vol. II Pag.140 - Da BECCO a BECCO (1 risultato)

la sopravvivenza toscana e piemontese béccia (v .); becco è venuto a

vol. II Pag.141 - Da BECCO A CUCCHIAIO a BECERO (6 risultati)

dial. nome del- vavocetta (v .). bécco apèrto,

= comp. da becco e frusone (v .). beccogròsso delle pinéte,

. ornit. nome del crociere (v . beccaforbice). tombari, 2-89

dial. nome del crociere (v . beccaforbice). beccottare

e là, a piccole quantità (v . beccolare). dossi

poca voglia, qua e là (v . beccolare e beccucchiare). fucini

vol. II Pag.142 - Da BECERUME a BEFANA (2 risultati)

bécio 'verme, lombrico '); v . becio. béco2, sm

. ant. si bemolle. v . bellini, 161: ho scritto al

vol. II Pag.143 - Da BEFANATA a BEFFAMENTO (5 risultati)

accento ritratto dalla forma classica epiphania: v . epifania. befanata, sf.

= forma popolare di epifanìa (v .). befanino, sm.

5 gennaio) di casa in casa (v . befanata). pea

befana racemosa) della famiglia ericacee (v . bejaria). = nome adottato

a. f. doni, 1-57: v . s. si farà forse beffe ch'

vol. II Pag.145 - Da BEFFEGGIATOLO a BEGONIACEE (6 risultati)

, dimin. di bègio per bàcio (v .). beggiatoàcee, sf

caratterizzava gli abiti dei beghini. v . borghini, 1-2-186: l'abito bigio

mediev. beguinus, fr. béguin (v . begardo e beghina).

. da bega. beglierbèi, v . bellerbei. begliuòmini (anche

, in contrapposizione alla denominazione belledonne (v .), che designa la balsamina a

). tommaseo [s. v .]: begonia, genere di piante

vol. II Pag.146 - Da BEH a BELGICO (6 risultati)

). tommaseo [s. v .]: beh, modo d'interrogare

linneo introdusse la forma befaria (v .). belamcanda, sf

e sgradevole). bèl bèllo, v . bello. belemnite, sf.

la famiglia belemnitidae e i generi belemnites (v . be lemnite).

, comp. da bel e figura (v .). belfióre, sm.

= comp. da bello e fiore (v .). bèlga, agg.

vol. II Pag.147 - Da BELGIOINO a BELLATORE (2 risultati)

. paleont. crostaceo fossile (v . belinùridi). bello, sm

= dall'agg. maschile bello (v .). bèlla angevina, sf

vol. II Pag.148 - Da BELLATRICE a BELLEZZA (2 risultati)

= deriv. da melletta (v .). belletterista (anche

sf. letteratura dilettantesca. = v . belletterista. belletterìstico (anche bellettrìstico

vol. II Pag.150 - Da BELLEZZA DI UN GIORNO a BELLICONE (4 risultati)

), ant. cordone ombelicale (v . belliconcio). testi fiorentini,

. = dal fr. belliciste (v . bellicismo), entrato nell'uso

tipo di pianta. bellicolo, v . bellico. belli cóncio [bellicónchio

ant. cordone ombelicale, funicolo (v . bellicionchio). bencivenni [crusca

vol. II Pag.151 - Da BELLICOSAMENTE a BELLO (4 risultati)

prolifero fior padre. tommaseo [s. v .]: bellide...

. (quanto è bellino!). v . bellini, 542: ho delle

plinio (21-25) bellió -6nis (v . bellide e bellis).

e bellis). bellirìco, v . bellerico. bèllis,

vol. II Pag.153 - Da BELLO a BELLO (1 risultato)

16-v-236: le gentilissime poesie anacreontiche di v . s. illustrissima...

vol. II Pag.154 - Da BELLO a BELLO (1 risultato)

purulento. - bel canto: v . canto. -bei tempi; bella

vol. II Pag.155 - Da BELLO a BELLO (2 risultati)

15. dimin. bellino (v .); belloccio (v.)

bellino (v.); belloccio (v .). -bellétto. -vezzegg

vol. II Pag.158 - Da BELTRESCA a BEMBESCO (3 risultati)

come bontà). beltrésca, v . bertesca. beluga,

= comp. da bel e vedere (v .). beivérde, sm.

'. belzoìno e belzuìno, v . benzoino. belzuar (bezzoarre)