Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. I Pag.907 - Da AVVITICCHIATO a AVVIZIARE (9 risultati)

. = deriv. da vite1 (v .); cfr. avvitare2.

. = deriv. da vite1 (v .). avvitolato, agg.

= deriv. da vite1 (v .). avvittaménto, sm

= deriv. da vitto (v .). avvivacciato, agg

il canto. tommaseo [s. v .]: avvivare il canto, non

= deriv. da vivo (v .); cfr. ant. fr

figur. tommaseo [s. v .]: spirito avvivatóre di nobili affetti

nobili affetti. idem [s. v .]: fantasia avvivatrice delle immagini,

= comp. di viziare (v .).

vol. I Pag.908 - Da AVVIZZARE a AVVOCATO (3 risultati)

. = deriv. da vizzo (v .). avvizziménto, sm.

= deriv. da vizzo (v .). avvizzito (part

. tommaseo [s. v .]: quel deputato va in parlamento

vol. I Pag.909 - Da AVVOCATORE a AVVOLGERE (4 risultati)

, lat. advocàtus. avvocatóre, v . avogadore. avvocatòrio (advocatòrio)

da avogaro. avvogadóre, v . avogadore. avvoggolare, tr

= deriv. da voggolo (v .). avvoggolato (part

. = deriv. da voglia (v .). avvogliare2, tr.

vol. I Pag.910 - Da AVVOLGIBILE a AVVOLTO (4 risultati)

. = deriv. da volontà (v .); cfr. fr. ant

= deriv. da volpe (v .). avvolpinare, tr

= deriv. da volpino (v .). avvol pinato (

= deriv. da avvoltare (v .). avvoltare, tr

vol. I Pag.911 - Da AVVOLTOIO a AZIENDA (2 risultati)

. da avvolto. avvòlvere, v . avvolgere. axeroftòlo,

'secco '. azédarach, v . azadaracht. aziènda,

vol. I Pag.912 - Da AZIENDALE a AZIONE (1 risultato)

nel 1887-89 da piette. àzimo, v . azzimo. àzimut (ant.

vol. I Pag.913 - Da AZIONISTA a AZOCLORAMINA (2 risultati)

[to] e benzene o benzolo (v .). azocloramina (azoclorammina

da azo [to] e cloroamina (v .).

vol. I Pag.914 - Da AZOCOMPOSTO a AZZARDOSO (8 risultati)

da azo [to] e composto (v .). azoti avi na

da azo [tó \ e flavina (v .). azòico1, agg

da azo [to] e metano (v .). azoospermla, sf

comp. da a-privat. e zoosperma (v .). azotato, agg

da azo [to] e idrato (v .). azòto, sm

. = deriv. da zampa (v .). azzancato, agg.

. = deriv. da zanca (v .). azzannaménto, sm.

= deriv. da zanna (v .). azzannata, sf

vol. I Pag.915 - Da AZZAROLO a AZZOLLATO (5 risultati)

. da azzardo. azzaròlo, v . azzeruolo. azzeccagarbugli,

imp. di azzeccare e da garbuglio (v .). nome di un personaggio

= deriv. da zero (v .). azzeruolo (azzaròlo

testa. -figur. v . borghini, 1-2-340: non è possibile

= deriv. da zitto (v .). azzollato (azzollato

vol. I Pag.916 - Da AZZOPPAMENTO a AZZURRIGNO (5 risultati)

= deriv. da zolla (v .). azzoppaménto, sm

. = deriv. da zoppo (v .). azzoppato e azzoppito (

il vivo colore della carne di baccio. v . borghini, 1-2-4: questi [

. = deriv. da zuffa (v .). azzuffato (part.

l'occhio e loco oscuro. v . borghini, 1-2-212: son da un'

vol. I Pag.918 - Da B a BABBAGIGI (5 risultati)

abbrev. di beato. -b. v .: abbrev. di beata vergine.

posto, come in gr. (v . beta); il nome ital.

. anche be. ba1, v . a1, n. 2.

bacalaro, secondo la gorgia tose. (v . baccalaro). baba1

da me oltraggio alcuno. = v . babbaccio; cfr. il dial.

vol. I Pag.919 - Da BABBALÀ a BABBUASSO (2 risultati)

riconnettersi alla radice onomat. babb- (v . babbeo). babbalèo,

, per temperare il sole. = v . babbio. babbo, sm