Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. II Pag.14 - Da BALLAMENTO a BALLARO (1 risultato)

deriv. da ballare. ballano, v . ballaro. ballante (part.

vol. II Pag.15 - Da BALLATA a BALLATOIO (1 risultato)

bàlano * ghianda, conchiglia '(v . balano3). ballata,

vol. II Pag.177 - Da BENNETTITALI a BENVEDUTO (7 risultati)

pensante part. pres. di pensare (v .). benpiacére, sm.

= comp. da bene e piacere (v .). benportante (bèn

, part. pass, di servire (v .). bensì, cong

da bene e si. bènthos, v . bentos. bentònico, agg.

riveritemelo caramente. tommaseo [s. v .]: co'suoi bentornati mi assorda

. presto, subito (v . tosto). tasso, 5-50

= comp. da bene e trattare (v .), sul modello di maltrattare.

vol. II Pag.178 - Da BENVENUTA a BENZOICO (8 risultati)

, part. pass, di vedere (v .); cfr. benvisto.

, part. pass, di venire (v .). benvisto (bèn

, part. pass, di vedere (v .). cfr. arila

». benvogliènte e benvogliènza, v . benevolente e benevolenza.

= comp. da bene e volere (v .). benvolére2, sm.

comp. da benzoico] e aldeide (v .). benzène, sm

). tommaseo [s. v .]: benzina, nome di una

la forma benzinaio. benzoàr, v . bezoar. benzoato, sm.

vol. II Pag.179 - Da BENZOILE a BERBICE (8 risultati)

voce registr. dal tommaseo [s. v .]: « benzoico, aggiunto

ricettario fiorentino [tommaseo: s. v ., bengiuì]: il bengiuì è

= deriv. da benzolo (v .). benzòlo, sm.

, comp. da benzoico e naftolo (v .). bèola (bèvola

mente. tommaseo [s. v .]: beozia dicesi un paese a

vulgaris). tommaseo [s. v .]: berberi, genere di piante

del genere berberis. berberidèe, v . berberidàcee. bèrberis, sf.

2. cavallo adatto alla corsa (v . barbero1). bèrbice, sf

vol. II Pag.180 - Da BERCIARE a BERE (3 risultati)

, beverà e tommaseo [s. v .]: berciare, gridare; e

giornate di questa santa acqua occhio (v .). de il legnio

e chi tommaseo [s. v .]: di chi canta malamente si

vol. II Pag.181 - Da BERE a BERE (1 risultato)

non bevo mai. -se non vuol bere v . s., beverò io.

vol. II Pag.183 - Da BERETTA a BERICOCA (4 risultati)

dei dalla regina. berétta1, v . berretta. berétta2, sf.

, argine. tommaseo [s. v .]: 'berga', quell'argine che

). cfr. tommaseo [s. v .]: « * bergamasca '

per antonomasia veccellente. tommaseo [s. v .]: si conoscono sotto a

vol. II Pag.184 - Da BERICOCOLAIO a BERLINA (4 risultati)

). tommaseo [s. v .]: beriuòlo, così chiamano alcuni

; registr. dal tommaseo [s. v .]: « raccontasi d'una

molti). tommaseo [s. v .]: chi si trova in mezzo

vengono riferiti. tommaseo [s. v .]: giuocare alla berlina: un

vol. II Pag.185 - Da BERLINGA a BERNESCO (2 risultati)

. berlingaccio (tommaseo [s. v .]: « forse dall'essere simili

nel 1618). berlòcche, v . berlicche. berlusco, agg

vol. II Pag.186 - Da BERNIA a BERRETTA (1 risultato)

. bernoccolino. crusca [s. v .]: cedrinolo, sorta di frutta

vol. II Pag.187 - Da BERRETTA DA PRETE a BERRETTO (1 risultato)

5. dimin. berrettina (v .); berrettùccia. cellini,

vol. II Pag.188 - Da BERRETTONE a BERSAGLIATO (2 risultati)

. 5. dimin. berrettino (v .); berrettùccio. pananti,

fischio. -acer. berrettóne (v .). = dal prov

vol. II Pag.190 - Da BERSÒ a BERTESCA (2 risultati)

che gli addimandino berte), ponghiamo, v . g., il peso di

uscivano quei cannoni. bertabèllo, v . bertuello. berteggiaménto, sm.

vol. II Pag.191 - Da BERTESCARE a BERTUCCIA (2 risultati)

pron. * bertollèzzia \ bertino, v . berrettino2. bertòccio, sm.

brettonica). bertovèllo, v . bertuello. bertrandite,

vol. II Pag.192 - Da BERTUCCIATA a BESTEMMIA (2 risultati)

bertuccio si pose a sedere e berzàglio, v . bersaglio. sciolse il taschetto con

atto: / corsegli bèscio, v . besso. addosso come un

vol. II Pag.193 - Da BESTEMMIABILE a BESTEMMIARE (1 risultato)

amico, del quale scrissi a v . s. che la devea avere bestemmiata