composte. tramater [s. v .]: 'ligula ': oggi
= voce dotta, lat. ligula (v . ligula1); cfr. fr.
acquatici. tramater [s. v .]: * ligula ': nome
dotta, lat. scient. ligula (v . ligula1); cfr. fr.
. scient. ligularia, da ligula (v . ligula2); cfr. fr
, comp. da ligula (v . ligula2) e flos floris 4 fiore
redentoristi. tommaseo [s. v .]: * liguoriano ': prete
redentorista. tommaseo [s. v .]: * liguoriano ': prete
difendesse da lei. tramater [s. v .]: 'repubblica ligure '
anche sm. tommaseo [s. v .]: dialetti figuri. sbarbaro,
nera. = da ammantatura (v .), per aferesi. mante
. ant. amante (v . amante3). francesco da barberino
suoi taglioni. tommaseo [s. v .]: 'mante 'è un
potenza. = da amante3 (v .), per aferesi.
da manteco, var. di mantice1 (v .). mantecato (part
3. dimin. mantellétta (v .); mantellina (v.)
mantellétta (v.); mantellina (v .). = femm. di
spedale vivono soggette. tommaseo [s. v .]: 'mantellate ':
, 7-24: saprà poi l'e. v . come, per negligenza del pia
il tabernacolo. crusca [s. v .]: 4 mantellina 'dicesi oggi
acqua piovana. crusca [s. v .]: 4 mantellina ': muramento
- cavarne cappa o mantello: v . cappa1, n. 6.
tenga il can sotto il mantello: v . cane1, n. 18.
-le civette ci cacano i mantelli: v . civetta, n. 13.
21. dimin. mantellino (v .). -mantellétto (v.
(v.). -mantellétto (v .). - acer.
. - acer. mantellone (v .). - spreg.
ed è mantenente. mantenérne2, v . mantinente. mantenènza, sf
di 3-233: io ebbi la lettera di v . s., e mi piace ch'
22. locuz. -mantenere in isola: v . isola, n. 13.
13. -mantenere qualcuno sulla data: v . data2, n. 8.
governo autonomo, essere indipendente. v . borghini, 6-ii-19: mostrerebbe ch'ella
istituzione); finanziamento, sovvenzione. v . martelli, 2-27: voi sapete lo
tondo, amabile, racente, brusco. v . bor- carletti, 12: vengono
persona). tommaseo [s. v .]: 'esser ben mantenuto '
mantica. tramater [s. v .]: 'mantia': divinazione od arte
negli asfittici. tommaseo [s. v .]: 'mantice respiratorio': quel soffietto
lo stesso significato. màntico2, v . mantice1. mantìcora1 (manticòra
altre si fatte. tramater [s. v .]: 'manticòra': animale favoloso
caffè. tramater [s. v .]: 'manticora ': genere
tropicali. tramater [s. v .]: * mantide ': genere
1756). mantighìlia e mantigìlia, v . mantiglia2. mantiglia1 (
3. acer. mantiglióne (v .). = deriv. dallo
amantiglio. = da amantiglio (v .), per aferesi.
10. dimin. mantilétto (v .). « = voce dotta
beni. = da immantinente (v .), per aferesi. mantino
della notte, del cielo). v . colonna, 1-82: quando 'l gran
li altri cieli o vero spere. v . colonna, 1-91: i chiari ingegni
-portare manto di qualcosa: eccellervi (v . anche corona1, n. 40
19. dimin. mantino (v .). = deriv. dal