Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. I Pag.71 - Da ACCENNATAMENTE a ACCENSIONE (2 risultati)

mi ha comandato espressamente di accennare a v . s. che desidera di sapere

= deriv. da cenno (v .). accennataménte, avv

vol. I Pag.775 - Da ASSOLUTORE a ASSOLUZIONE (2 risultati)

-temperatura assoluta, zero assoluto: v . tem boccaccio, dee

; zero. -umidità assoluta: v . umidità. 10. teatr.

vol. I Pag.776 - Da ASSOLVENTE a ASSOMIGLIARE (2 risultati)

, e voglio più che volentieri assolvere v . riverenza del peccato non commesso;

. = deriv. da soma (v .). assomigliaménto e assimigliaménto,

vol. I Pag.777 - Da ASSOMIGLIATO a ASSONNATO (4 risultati)

finito e assommato la beata vita. v . borghini, i-iv-4-231: com'abbia assommato

= deriv. da sommo (v .). assommare3, tr

= deriv. da sommo (v .). assommato (part.

. = deriv. da sonno (v .). assonnato (part.

vol. I Pag.778 - Da ASSONNIMENTO a ASSORBIRE (10 risultati)

). tommaseo [s. v .]: assonniménto, più che addormentamento

pronominale. tommaseo [s. v .]: assonnire, è meno di

= deriv. da sonno (v .). assonnito (part.

di torpore. tommaseo [s. v .]: assonnito... dice

. tommaseo [s. v .]: assonnolentito, forma del participio

di certe ebbrietà. tommaseo [s. v .]: l'assopimento di un

determinata radiazione. tommaseo [s. v .]: potere assorbente, è la

canali son dette. tommaseo [s. v .]: si diede il nome

profittevole gli assorbenti. tommaseo [s. v .]: in generale, nelle

con certa tenacità. idem [s. v .]: in chirurgia si chiamano

vol. I Pag.779 - Da ASSORBITO a ASSORDIRE (1 risultato)

= deriv. da sordo (v .). assordato (part

vol. I Pag.780 - Da ASSORDITO a ASSOTTIGLIAMENTO (4 risultati)

= deriv. da sordo (v .); cfr. lat. *

= deriv. da sorella (v .), sul modello di affratellare.

). tommaseo [s. v .]: la moltitudine del teatro,

. = deriv. da sorte (v .). assortito1 (part

vol. I Pag.781 - Da ASSOTTIGLIANTE a ASSOTTIGLIATO (1 risultato)

quanto più vivo, più assottiglio. v . borghini, 1-2-36: io veggo

vol. I Pag.782 - Da ASSOTTIGLIATORE a ASSUMERE (4 risultati)

, sicché schifava ogni cosa incredibile. v . borghini, i-iv-4-125: il mondo è

terre tenea nella marca e in romagna. v . borghini, 4- 370:

= deriv. da sozzo (v .). assubiettare, tr

= deriv. da sulla (v .). assumènte (part.

vol. I Pag.783 - Da ASSUMIBILE a ASSUNTO (4 risultati)

assunto. tommaseo [s. v .]: assumibile: non bello,

difendere il fatto. tommaseo [s. v .]: assuntivo giudizio, proposizione

. arald. tommaseo [s. v .]: assuntive le armi di famiglia

è pigliato egli lo assunto di mandare a v . s. costì il diario del

vol. I Pag.785 - Da ASTACICOLTURA a ASTARE (3 risultati)

* gambero 'e da coltura (v .). astaci di, sm

del genere astacus. àstaco, v . astice. astàio, sm.

= deriv. da stallo (v .); cfr. anche stallare:

vol. I Pag.786 - Da ASTASIA a ASTENSIONISTA (3 risultati)

comp. da a-privat. e statica (v .). astaticità, sf.

comp. da a-privat. e statico (v .). astatizzare, tr.

= variante dial. di estendere (v .), con cambio di pref.

vol. I Pag.787 - Da ASTENUTO a ASTIGIANO (5 risultati)

): corrisponde alla denominazione delvamello (v .). cfr. astro2.

comp. da a-privat. e sterno (v .). asteròide, sm

. = variante di aspettare (v .). astiare, tr.

, scientificamente noto come homarus vulgaris (v . gambero). mattioli,

= forse forma dial. di testificanza (v .). astigiano, agg.

vol. I Pag.789 - Da ASTOMA a ASTRARRE (4 risultati)

. = variante di astronomia (v .). astracan (àstracàn

del pensiero astraente. astràere, v . astrarre. astràgalo1 (astràgolo

. = deriv. da astrale (v .), come part. passato del

tr. (per la coniugazione: v . trarre). staccare, separare,

vol. I Pag.790 - Da ASTRATTAGGINE a ASTRATTO (1 risultato)

-fare vastratto. tommaseo [s. v .]: fare l'astratto. fingere