Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. I Pag.65 - Da ACCATTATORE a ACCAVALCIARE (3 risultati)

propri, ma accattati d'altronde. v . borghini, i-iv- 4-251: farlo

= comp. di cattivare (v .). accatto, sm

. = comp. di cavalcare (v .). accavalcato (part.

vol. I Pag.66 - Da ACCAVALCIATO a ACCECARE (3 risultati)

guancia. = cfr. cavalcioni; v . accavalciare. accavallaménto,

. = deriv. da cavallo (v .). accavallato1 (part.

. = comp. di cavezza (v .). accavigliare, tr.

vol. I Pag.725 - Da ASCIUTTO a ASCIUTTO (1 risultato)

queste sono molto asciutte risposte. v . borghini, i-iv-4-197: e sebbene forse

vol. I Pag.726 - Da ASCIUTTORE a ASCOLTARE (3 risultati)

i latini chiamarono aesculapius); v . asclepiade. asclepina, sf.

da asco [miceti] e lichene (v .). ascólta, sf.

= deverb. da ascoltare (v . scolta). ascoltàbile, agg

vol. I Pag.727 - Da ASCOLTATO a ASCONDERE (2 risultati)

voce dotta, deriv. da asco (v .), col suff. scient.

= comp. di scompigliare (v .). ascondaròla, sf

vol. I Pag.728 - Da ASCONDIGLIO a ASCRIVERE (2 risultati)

, comp. da osco e spora (v .). ascrèo, agg.

l'ascrittizio, né il curiale ordinare. v . borghini, 6-1v-396: vendono a

vol. I Pag.729 - Da ASCRIVIBILE a ASFISSIANTE (8 risultati)

16-viii-240: supplico umilmente la bontà di v . a.... ad ascrivere

deriv. da ascriptus); v . ascrivere. ascultazióne, sf.

. = variante di esecuzione (v .). aseità, sf

nasello). asèmplo e asèmpro, v . assempio, assemplo, assempro.

comp. da a-privat. e sessuale (v .). asessuato, agg

comp. da a-privat. e sessuato (v .). asèttico, agg

asfalto2, sm. bot. aspalto (v . aspalato). marino,

comp. da a-privat. e sferico (v .). asfissia, sf

vol. I Pag.730 - Da ASFISSIARE a ASILO (3 risultati)

3. colto da sincope (v . asfissia, n. 2).

colore albucium vocant *. asgiato, v . agiato. asìaco, agg.

comp. da a-privat. e sifonogamo (v .). àsila, sf.

vol. I Pag.731 - Da ASIMA a ASINITÀ (4 risultati)

ebbe di gran travagli. asinaro, v . asinaio. asinartèto, agg.

comp. da a-privat. e sinclitismo (v .). asincronismo, sm

comp. da a-privat. e sincrono (v .). asindètico, agg.

selvatico '. asinèlio1, v . asino. asinèlio2,

vol. I Pag.732 - Da ASINO a ASINO (2 risultati)

parlare] l'era una asinità. v . borghini, 2-15: e però non

suo potere. tommaseo [s. v .]: 'dare il calcio dell'

vol. I Pag.733 - Da ASINO a ASINO (1 risultato)

. disus. specie di catapulta (v . asinella). muratori, 7-ii-117

vol. I Pag.734 - Da ASINTOTICO a ASOLO (1 risultato)

comp. da a-privat. e sociale (v .). àsola, sf

vol. I Pag.735 - Da ASOLO a ASPERGILLO (8 risultati)

scroscio di applausi. aspa, v . aspo. aspàlato [aspalto)

della pianta dell'aspa- lato, che v . s. mi domanda, non ne

= deriv. da spalto (v .). aspalto1, v

v.). aspalto1, v . aspalato. aspalto2,

. aspalato. aspalto2, v . asfalto2. aspalto3 (

= comp. di spandere (v .). asparagàcee, sf

lat. aspis -idis. aspe2, v . aspo. asperanza, sf.

tpaxeta àpr / jpta. asperèlla, v . asprella. aspèrgere,

vol. I Pag.736 - Da ASPERGILLOSI a ASPETTANZA (3 risultati)

'. àspero e deriv., v . aspro e deriv. aspersióne,

in attesa. tommaseo [s. v .]: non è aspettabile dalle ortiche

= comp. di spettabile (v .). aspettaménto, sm

vol. I Pag.737 - Da ASPETTARE a ASPETTARE (1 risultato)

, essere sul punto d'avere. v . borghini, i-rv-4-170: quel buon uomo

vol. I Pag.738 - Da ASPETTARE a ASPETTO (4 risultati)

cura a me s'aspetta. = v . aspettare1. aspettativa, sf.

viltà italiana, destino man v . s. qui venga, ella ci

sm. ant. attesa. che v . signoria eccellentissima e il signor n.

suo redi, 16-vii-330: starebbe v . s. a troppo lunga aspetta

vol. I Pag.740 - Da ASPIDISTRA a ASPIRAZIONE (1 risultato)

di aspirare e dall'oggetto polvere (v .). aspirare (ant.