Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VII Pag.17 - Da GRAZIA a GRAZIA (1 risultato)

se costì dessero per le mani a v . s. illustriss. degli antichi romanzi

vol. VII Pag.230 - Da IDROTECNICA a IELLA (5 risultati)

idrozoi. « = v . idrozoi. idruro,

dotta, lat. eccles. iéiùnàre (v . digiunare). ieiuno1

a digiuno, affamato '(v . digiuno2). ieiuno2

= voce dotta, lat. ieiùnium (v . digiuno1). ieiuno3

voce dotta, dal lat. iéiùnum (v . digiuno3). ièlla1

vol. VII Pag.231 - Da IELLATO a IERATICO (9 risultati)

, come quelli del crisantemo. = v . élla; cfr. ienula.

di iemalizzazione. migliorini [s. v .]: 'iemalizzare', trattare piante e

[gemma] hyaenia (plinio); v . iena1. ièna odorifera,

). iennàio, iennaro, v . gennaio. ientàcolo, sm

colazione '. lènte, v . gente1. iènula » sf

. = corruzione di enula (v .). ièra, sf

lat. tardo hiera [antidotos] \ v . gerapicra e cfr. gera.

forma, aspetto '. ierapicra, v . gerapicra. ierarchìa e deriv.

gerapicra. ierarchìa e deriv., v . gerarchia e deriv. ieraticaménte »

vol. VII Pag.232 - Da IERATISMO a IEROFILA (11 risultati)

la gallina. -ieri valtro: v . ierlaltro. -ieri mattina: v

v. ierlaltro. -ieri mattina: v . iermattina. -ieri notte: v.

v. iermattina. -ieri notte: v . iernotte. -ieri sera: v

v. iernotte. -ieri sera: v . iersera. -l'altro ieri:

. -l'altro ieri: ierlaltro (v . altrieri). -ieri a otto

monte, migliorini [s. v .]: 'ieri dicevamo...

da ier [i] e mattina (v .). ier nòtte

da ier [i] e notte (v .). ierobòtane, sf

; * sacro 'e botanica (v .). ierocèrice, sm.

dal tema di epatveo 'mostro '(v . gerofante). ierofàntico,

gr. upocpàvti? -i8o <; (v . ierofante). ierófìla (ierófile

vol. VII Pag.233 - Da IEROFORO a IEZABELITA (8 risultati)

. da ieroglifo, variante di ieroglifico (v . geroglifico). ieroglìfìco e deriv

). ieroglìfìco e deriv., v . geroglifico e deriv. ierografìa,

del ierogrammo vaticinante. = v . gerogrammate. ierologìa,

d'alviella). ierosolimitano, v . gerosolimitano. ierséra (

da ier [i) e sera (v .). ièsia (ièssa,

trjrpó?) e da matematica (v .). ietromatemàtico, agg.

menagramo. tommaseo [s. v .]: 'iettatóre', chi, segnatamente

viometro. tommaseo [s. v .]: 'ietomètro'. misura-pioggia. fu

vol. VII Pag.234 - Da IEZIDE a IGLU (7 risultati)

comp. da ifa e [parenchima (v .). ifèresi, sf

, comp. da ifa e micete (v .). ifomicetòma, sf

medie. ant. medicina conservativa (v . conservativo, n. 1).

, simiotica e terapeutica. = v . igiene. igiène, sf

alla salute. tommaseo [s. v .]: igienicamente considerate le arti

= voce dotta, gr. òyuivft (v . igiene). igìnica, sf

= voce dotta, gr. ùywivfa (v . igiene). igli',

vol. VII Pag.235 - Da IGNADRO a IGNAVO (4 risultati)

neve. migliorini [s. v .]: nella lingua [degli eschimesi

= deriv. da gnaffo (v .). igname (ant

= forma eufonica di gnatone (v .). ignaulare, intr

. = forma eufonica di gnaulare (v .). ignàvia, sf.

vol. VII Pag.236 - Da IGNAZIANO a IGNIPOSSENTE E IGNIPOTENTE (1 risultato)

incombustibile. migliorini [s. v .]: 'ignifugare ', imbevere

vol. VII Pag.237 - Da IGNIPUNTURA a IGNOBILE (1 risultato)

ignis 'fuoco * e puntura (v .). ignire, tr.

vol. VII Pag.238 - Da IGNOBILIRE a IGNOMINIA (3 risultati)

deriv. da ignobile. ignobiltà, v . ignobiltà. ignobilitare, tr.

* screditare, disonorare '(v . ignobile). ignobilitato (part

da gl'accidenti. tommaseo [s. v .]: anima ignobile non si