Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VI Pag.82 - Da FLUSSO a FLUSTRO (3 risultati)

dice che li galli generaranno superficie. v . riccati, 19: siccome il rettanhanno

di fluère 4 scor1 rere '. v . floscio. = voce dotta

chi non asconde le tramater [s. v .]: 'flustra', nome di un

vol. VI Pag.877 - Da GIUDIZIO a GIUDIZIO (1 risultato)

, fracasso. tommaseo [s. v .]: pioveva, tuonava che pareva

vol. VI Pag.878 - Da GIUDIZIOSAMENTE a GIUDIZIOSO (7 risultati)

dei nostri poeti. crusca [s. v .]: 'perdere il giudizio '

sempre a bottega. tommaseo [s. v .]: 'tenere il giudizio a

11 giudizio corto. crusca [s. v .]: * chi non ha giudizio

chiaro significato. ibidem [s. v .]: * chi non ha giudizio

a pigliarla. ibidem [s. v .]: * col giudizio si fugge

. giudizino. tommaseo [s. v .]: 'giudiziino', più vezzeggiativo che

vocatum autem iudicium quasi iurisdictio »; v . anche iudizio. giudiziosaménte

vol. VI Pag.879 - Da GIUDÒ a GIUGGIOLO (3 risultati)

. giudò e deriv., v . judo e deriv. giuggiaménto

di giuggiole. tramater [s. v .]: 'giuggiola', frutto del

giuggiole). tommaseo [s. v .]: 'pasta di giuggiole'. è

vol. VI Pag.880 - Da GIUGGIOLONE a GIULEBBATO (9 risultati)

5. dimin. giuggiolino (v .). -acer. giuggiolóne (

.). -acer. giuggiolóne (v .). = dal lat.

giùgnere e deriv., v . giungere e deriv. giugno

giunone ', a cui era dedicato; v . anche iugno. giùgnolo, agg

'e 'gola '; v . anche iugulare1. giugulare2 (giugolare

= variante di iugulare * (v .). giugulari, sm

, dall'agg. iugulàris (v . giugulare1). giugulazióne, sf

deriv. da iungère * congiungere '; v . anche iugulo.

delle veraci storie. tommaseo [s. v .]: la storia giugurtina di

vol. VI Pag.881 - Da GIULEBBE a GIULIVO (4 risultati)

il 1540, dopo l'avvento di paolo v . trevisano, lii-9-34: i

per tredici soldi e quattro danari. v . borghini, 6-i-185: papa giulio ii

. agg. bot. erba giulia: v . erba, n. 1.

cfr. luglio). giulio, v . giulivo. giulivaménte (ant.

vol. VI Pag.882 - Da GIULLARE a GIULLARESCO (2 risultati)

con allegrezza e con vita giuliva. v . franco, 263: dianzi fu 'l

e jongleur, spagn. juglar (v . giocolare1). giullarésco

vol. VI Pag.883 - Da GIULLARESSA a GIUMENTO (2 risultati)

cfr. joglaria. giumèdra, v . gumedra. giumèlla (

. = femm. di giumento-, v . anche iumenta. giumentàrio, agg

vol. VI Pag.884 - Da GIUMERRO a GIUNCO (3 risultati)

'bestia da soma '; v . anche iumento. giumèrro (gimèrro

* chimera '. giumetrla, v . geometria. giummàr, sm.

voi tarpa inghirlanda. tramater [s. v .]: non vi sono che

vol. VI Pag.888 - Da GIUNGIMENTO a GIUNTA (8 risultati)

cuore. -giungere alle frutta: v . frutta, n. 9.

. 9. -giungere al paragone: v . paragone. -giungere fuoco al fuoco

al fuoco o legna al fuoco: v . fuoco, n. 36.

-giungere in porto, a buon porto: v . porto. -giungere la mano,

, le mani, alle mani: v . mano. -giungere a o con

la schiaccia. -sopra giungere: v . sopraggiungere. = voce semidotta,

iungére 'unire, congiungere '; v . anche iungere. giungiménto (giugniménto

= variante antiquata di iunior e (v .). giunóne, sf

vol. VI Pag.889 - Da GIUNTA a GIUNTA (1 risultato)

ornato di foglie. tramater [s. v .]: * l'aggiunta '

vol. VI Pag.890 - Da GIUNTA a GIUNTATO (1 risultato)

più la giunta che la derrata: v . derrata, n. 8.

vol. VI Pag.891 - Da GIUNTATO a GIUNTO (5 risultati)

ha le gambe lunghe. = v . giuntato1. giuntatóre1 (

-mani giunte; a mani giunte: v . mano. -piedi giunti; a

-piedi giunti; a piedi giunti: v . piede. -ant. abbracciato (

, / fra l'erbe fresche. v . franco, 253: che poss'io

ove non segnò pria vestigio l'erba. v . franco, 244: subito giunta

vol. VI Pag.892 - Da GIUNTO a GIUNTURA (1 risultato)

. -giunto cardanico o di cardano: v . cardanico e cardano. -giunto omocinetico