Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VI Pag.84 - Da FLUTTUANTE a FLUTTUARE (2 risultati)

11. dir. polizza fluttuante: v . polizza. 12. econ.

12. econ. debito fluttuante: v . debito2, n. 4.

vol. VI Pag.903 - Da GIURISLAUREATO a GIURO (8 risultati)

), fr. mod. juridiction; v . anche lurisdizione. giurislaureato

in giurisprudenza. migliorini [s. v .]: 'giurislaureato ', negli

diritto, giurisprudenza * e laureato (v .). giurisperito { giuresperito)

pratico, esperto '); v . anche iurisperito. giurisperìzia, sf

jurisprudence (nel 1562); v . anche iurisprudenza. giurisprudenziale, agg

deriva dalla giurisprudenza. giurispubblicista, v . giuspubblicista. giurista,

. juriste (sec. xiv); v . anche iu- rista.

non mantenute. tommaseo [s. v .]: 4 giuri di marinari '

vol. VI Pag.904 - Da GIURO a GIUSO (13 risultati)

juron (nel 1599); v . anche iuro. giuro2, sm

quiritario a roma. -gius canonico: v . giuscanonico. -gius pubblico: v

v. giuscanonico. -gius pubblico: v . giuspubblico. -gius accrescendi: diritto

regola uniforme. crusca [s. v .]: 'gius accrescendi', dicesi dai

dice non decrescendi. crusca [s. v .]: 'gius non decrescendi

(sec. xiii); v . anche ius. giusarma {

di scodelle. = v . guisarma. giuscanònico (gius

del gius romano. tommaseo [s. v .]: fanno [le leggi

'(cfr. giurisdicente); v . anche iusdicente. giuseppinismo e

conti dell'imperio. tommaseo [s. v .]: dall'imperatore giuseppe ii

cfr. giuseppinismo). giuseppismo, v . giuseppinismo. giuseppista, agg.

di spagna. tommaseo [s. v .]: 'giuseppisti ', i

jùris 'diritto 'e naturalismo (v .). gius naturalista, sm

vol. VI Pag.905 - Da GIUSPARELLO a GIUSTA (13 risultati)

-in suso e in giuso: v . suso. -là giuso: v

v. suso. -là giuso: v . laggiù. -mandare, mettere,

in suso e quando in giuso: v . suso. -qua giuso: v

v. suso. -qua giuso: v . quaggiù. -suso e giuso:

. quaggiù. -suso e giuso: v . suso. -venire giuso: cadere

'); cfr. patronato (v . anche iuspatronato). giusprivatista

jùs jùris * diritto 'e privato (v .). giusprivatistico, agg

* diritto 'e pubblico (v .). v. anche iuspubblico.

pubblico (v.). v . anche iuspubblico. giusquiamina, si

ne mangiano. tramater. [s. v .]: 'giusquiamo bianco'e '

cautela in medicina. tommaseo [s. v .]: la specie più nota

vicinanza delle case. idem [s. v .]: 'estratto, pomata

(sec. xiii); v . iosciamo e lusquiamo. giusso,

vol. VI Pag.906 - Da GIUSTACONGIUNTO a GIUSTAPPUNTO (8 risultati)

si prende occasione a operare (v . anche iusta).

= comp. da giusta e congiunto (v .). giustacòrpo (giustocòrpo

': variante di juste -au -corps (v . giustacuore). giustacuòre

fosse un composto di cuore (v . giustacorpo). giustaménte,

. = comp. di giusto1 (v . la forma antica iustamente).

= comp. da giusta e porre (v .), deriv. dal lat.

(nel 1835). giustappósito, v . giustapposto. giustapposizióne (raro giustapo$izióne

= comp. da giusta e posizione (v .), dal fr. juxtaposition

vol. VI Pag.907 - Da GIUSTARE a GIUSTIFICARE (4 risultati)

= comp. da giusta e appunto (v .). giustare1, tr

di somma importanza. tommaseo [s. v .]: 4 giustezza della mira

da imprimere. d'alberti [s. v .]: 4 giustezza ',

affatturare '. tommaseo [s. v .]: la maggiore facilità o legittimità

vol. VI Pag.908 - Da GIUSTIFICATAMENTE a GIUSTIFICAZIONE (2 risultati)

rendere edotto, sincerare, certificare. v . borghini, 1-2-538: troppo spesso ci

(sec. xii); v . anche iustificare. giustifìcataménte, avv