Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VI Pag.22 - Da FIRMAIOLO a FIRNIFICAZIONE (1 risultato)

'. firmo e deriv., v . fermo e deriv. firnificazióne,

vol. VI Pag.23 - Da FIROLA a FISCALE (2 risultati)

levogiro dell'a-pinene. filugèllo, v . filugello. firùsica,

di proprietà febbrifughe e diuretiche. = v . fisàlide. fisali?? azióne

vol. VI Pag.275 - Da FRAILE a FRALE (6 risultati)

odorare, mandare odore \ fràile, v . frale. fraìma, sf.

o fran- tesa la commission sua. v . borghini, 6-iv-420: stranamente sempre

fra, indicante ostacolo, e intendere (v .). fraintendiménto, sm.

male inteso, equivocato. v . borghini, 6-iv-423: io non ho

intenzione. = variante di fraudato (v .), di cui è forma iper-

. = variante di fraude (v .), di cui è forma ipercorretta

vol. VI Pag.276 - Da FRALEMENTE a FRAMMASSONICO (5 risultati)

b. cappello, 45: mando a v . s. rev. ma questo

cantar l'infinite et immortali lode di v . s. rev. ma. di

come tal duol capisca il petto. v . franco, 301: ben mi fec'

sec. xvi). framèzzo, v . frammezzo. frammàno, locuz.

= comp. da fra1 e mano (v .). cfr., per il

vol. VI Pag.278 - Da FRAMMESCERE a FRAMMEZZARE (4 risultati)

= comp. da fra1 e mescere (v .); per il raddoppiamento dell'

= comp. da fra1 e mescolare (v .); per il raddoppia

pasto. tramater [s. v .]: 'frammesso'. al proprio dicesi

comp. da fra1 e da mettere (v .); per il raddoppiamento dell'

vol. VI Pag.279 - Da FRAMMEZZATO a FRAMMISTO (3 risultati)

= comp. da fra1 e mezzo (v .). frammezzato (part

? frammèzzo (fra mezzo [v . fra], raro framèzzo)

= comp. da fra e mischiare (v .); cfr. lat. intermiscère

vol. VI Pag.280 - Da FRAMONDO a FRANARE (1 risultato)

= comp. da frana e poggio (v .). franare, intr

vol. VI Pag.281 - Da FRANATA a FRANCARE (1 risultato)

deriv. da francare. francagióne, v . francazione. francaménte, avv.

vol. VI Pag.284 - Da FRANCESEGGIANTE a FRANCHEGGIARE (2 risultati)

francese. -bacio alla francese: v . bacio, n. 4.

francesi. tommaseo [s. v .]: il francesume che appesta l'

vol. VI Pag.285 - Da FRANCHEGGIATO a FRANCHEZZA (1 risultato)

quella singoiar bontà di cui l'e. v .... degnò in ogni

vol. VI Pag.288 - Da FRANCO a FRANCO (3 risultati)

, 16-v-341: le medaglie a quest'ora v . reverenza le avrebbe avere avute;

donelli in bologna un invoglio diretto a v . s. ill. ma acciò lo

. -ant. campo franco: v . campo, n. 13.

vol. VI Pag.289 - Da FRANCO a FRANCO (3 risultati)

fa parte di una setta massonica (v . frammassone). casti,

. 13. franco arciere: v . arciere, n. 2.

del partito. -corpo franco: v . corpo, n. 44.

vol. VI Pag.290 - Da FRANCO a FRANCOBOLLO (1 risultato)

liberamente. migliorini [s. v .]: 'francobollare uno 'nel

vol. VI Pag.291 - Da FRANCOFILIA a FRANGENTE (5 risultati)

che gode di franchigia * e bollo (v .). francofilia, sf.

libero, svelto '). v . franguelina. francòmane, agg.

sempre più. francopino, v . frantopino. franco-provenzale

della gallia. franco-vèneto, v . franco. 1

i-145: non entro in voler consolar v . s. della morte di cosa così

vol. VI Pag.292 - Da FRANGERE a FRANGERE (1 risultato)

in un brutto frangente. = v . frangente1. fràngere (

vol. VI Pag.294 - Da FRANGIMO a FRANGIBILE (4 risultati)

da varlungo. tommaseo [s. v .]: torno tomo alla berretta aveva

-frangiùccia. tommaseo [s. v .]: un po'di frangiùccia rifà

franzoni d'oro. tommaseo [s. v .]: una coperta da letto

dall'imp. di frangere e biada (v .). frangìbile, agg.

vol. VI Pag.295 - Da FRANGIBILITÀ a FRANIA (7 risultati)

dall'imp. di frangere e cagliata (v .). frangicorrènte (frangi-corrènte

dall'imp. di frangere e corrente (v .). frangicùpola, sm.

dall'imp. di frangere e cupola (v .). frangiflutti, sm.

dall'imp. di frangere e flutto (v .). frangighiàccio, sm

dall'imp. di frangere e gramolatrice (v .). frangiluce, sm

. dalfimp. di frangere e luce (v .). frangimare, sm.

dall'imp. di frangere e mare (v .). frangimaróso, sm