Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VI Pag.20 - Da FIOTANO a FIOTTO (1 risultato)

a fiotta a fiotta? = v . fiotto. fiottante (part

vol. VI Pag.21 - Da FIOTTONE a FIRMA (2 risultati)

. fiottonàccio. tommaseo [s. v .]: costui è un gran fiottonàccio

fiotto. firentino e deriv., v . fiorentino e deriv. firinguèllo,

vol. VI Pag.261 - Da FOTOREAZIONE a FOTOTRAUMATICO (4 risultati)

comp. da fotografia] e tipografia (v .). fototipògrafo, sm

comp. da fotografia] e topografia (v .). fototransistóre, sm

4 luce 'e tattismo (v .). è fotosensibile. fototèca

) utilizzabile per servizi store (v .). giornalistici e televisivi;

vol. VI Pag.262 - Da FOTOTRAUMATISMO a FOTTUTO (8 risultati)

q>tùtós 'luce 'e traumatismo (v .). fotòtrofo, agg.

; * luce 'e tropia (v .). fototròpico, agg.

; 'luce 'e tropismo (v .). fototubo, sm.

* luce * e tubo (v .). fotovisióne, sf

comp. da fotografia] e visione (v .). fotovoltàico, agg

; * luce 'e voltaico (v .). fotozincografìa, sf.

comp. da fotografia] e zincografia (v .); cfr. ingl.

dall'imp. di fottere e finestra (v .). fottio, sm.

vol. VI Pag.263 - Da FOVEA a FRA (2 risultati)

moto): si alterna con tra (v .). marco polo volgar.

lume. -fra due fuochi: v . fuoco, n. 36.

vol. VI Pag.264 - Da FRA a FRACASSARE (6 risultati)

tollera e taci. -fra tanto: v . frattanto. -ant. fra tutto

non poteva lavorare o stare in casa. v . borghini, i-iv4- 105: fra

(frastuono). -fra mezzo: v . frammezzo. -in fra: v

v. frammezzo. -in fra: v . infra. = deriv. per

che poi si confuse con intra (v . tra). fra2

panni. -essere fra fazio: v . fazio. = apocope di frate

vol. VI Pag.267 - Da FRACASSONE a FRACIDITO (1 risultato)

fatto qui nella corte il sonetto di v . s. illustrissima per la nascita

vol. VI Pag.268 - Da FRACIDO a FRACIDO (1 risultato)

ferita, ecc.). (v . fradicio). bonichi

vol. VI Pag.269 - Da FRACIDOSO a FRADICIO (6 risultati)

, decomposizione; rifiuto, sozzura (v . fradiciume). passavanti

molo / gli nasca. = v . facimola. fracòsta,

di frangere 1 rompere 'e cumulo (v .). fracto-némbo, sm

di frangere * rompere 'e nembo (v .). fracto-strato, sm.

di frangère * rompere 'e strado (v .). fradiciare, intr.

condono e perdono alla povera mente di v . s. fradicia dalla rea rettorica,

vol. VI Pag.270 - Da FRADICIOSO a FRAGILE (3 risultati)

dimin. di fraga. fragare, v . fragrare. fragària,

'. fragèllo e deriv., v . flagello e deriv. fraggiràcolo (

, fondamento fragile, muri crepanti. v . colonna, 1-72: provo tra duri

vol. VI Pag.271 - Da FRAGILEZZA a FRAGILITÀ (2 risultati)

-sesso fragile: sesso femminile (v . sesso). 4. che

= voce dotta, lat. fragìlis (v . frale). cfr. isidoro,

vol. VI Pag.272 - Da FRAGILMENTE a FRAGOLA (6 risultati)

. fragménto e deriv., v . frammento e deriv. fragmitéto

og 'tramezzo 'e basidio (v .). fragmocòno, sm.

yp-og 'tramezzo 'e cono (v .). fragmoplasto, sm.

; 'tramezzo 'e sfiora (v .). fràgnere, v

v.). fràgnere, v . frangere. fragno, sm.

per metatesi dell'ant. fagro (v .). fràgola (popol

vol. VI Pag.273 - Da FRAGOLACCIA a FRAGORE (7 risultati)

acceso. tommaseo, [s. v .]: 'fragola', una voglia sulla

4. uva fragola: uva americana (v . anche uva). baldini,

con un avello. tommaseo [s. v .]: 'ell'è una fragolai',

6. dimin. fragolétta, fragolina (v .). redi, 16-ii-in:

fragolétta. -acer. fragolóne (v .). = deriv. dal

. di fraga 'fragola '(v . fraga). fragolàccia, sf

= comp. da fragola e arancione (v .). fragolària,

vol. VI Pag.274 - Da FRAGORE a FRAGRARE (1 risultato)

deriv. da fragràns -antis (v . fragrante). fragranzóso, agg