Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XXI Pag.812 - Da VESPAIO a VESPERTINO (7 risultati)

- dar fuoco al vespaio: v . fuoco, n. 36.

, deriv. dal class, vesper (v . vespro); cfr. fr

scient vesperus, dal class, vesperus (v . vespro). vespertillo

vibrando / la fanfani [s. v .]: 'vesperare': giungere al vespro

. vespertilio, deriv. da vesper (v . vespro), perché animale notturno

= voce dotta, lat vespertilio -onis (v . vespertilio). vespertiliònidi, sm

. dal class, vespertilio -onis (v . vespertilióne). vespertillo, sm

vol. XXI Pag.813 - Da VESPETO a VESPRO (4 risultati)

m'affascinavano. -messa vespertina: v . messa1, n. 1.

. vespertinus, deriv. da vesper (v . vespro). vespéto

dal nome del genere vespa (v . vespa). vespière, sm

= forme alter, di pipistrello (v .). vespizzare, intr

vol. XXI Pag.814 - Da VESSARE a VESSILLO (10 risultati)

- da vespro a mattutino: v . mattutino, n. 9. f

luogo - sonare il vespro: v . sonare, n. 3. detto

-is, ricollegabile al gr. eojtepog (v . espero). g.

del genere umano. tommaseo [s. v .]: tasse vessa- sa

-dris, nome d'agente da vexàre (v . nella persona di ramon, troppo

-ónis, nome d'azione da vexàre (v . vessare).

lat vexillarìus, deriv. da vexillum (v . ve ssil

uomini scelti fra i veterani. v . borghini, 6-iii-20: una parte dell'

vexillatlo -ónis, deriv. da vexillum (v . ves sill o).

vexittifer -èri, comp. da vexillum (v . vessillo) e dal tema dei

vol. XXI Pag.815 - Da VESSILLOLOGIA a VESTE (4 risultati)

. nell'esercito romano, vessillazione. v . borghini, 6-iii-20: una parte dell'

. vexillum, dimin. da velum (v . e vela ve

. dal class, vestis (v . veste). vèste (ant

senatori romani. - veste dogale: v . dogale, n. 2.

vol. XXI Pag.816 - Da VESTENTE a VESTIBOLO (5 risultati)

13. teol. veste inconsutile. v . inconsutile. 14. tipogr.

libretto. -stracciarsi le vesti: v . stracciare1, n. 1.

lai vestiaria, femm. di vestiarìus (v . vestia rio2

. vestiartum, deriv. da vestis (v . veste). vestiàrio2

. vestiarìus, deriv. da vestis (v . veste). vestiarista

vol. XXI Pag.817 - Da VESTIERO a VESTIGIO (3 risultati)

, agg. verb. da vestigàre (v . ve st ig a

lai vestigàre, denom. da vestigìum (v . vesti gio

di là dalla collina si (v . vestigàre); cfr. anche investigatore

vol. XXI Pag.818 - Da VESTIMENTARIO a VESTIRE (4 risultati)

lai vestigìum, deverb. da vestigàre (v . investigare), di origine incerta

vestimenta di prete. tommaseo [s. v .]: 'vestimenti sacerdotali': segnatamente

i fuochi troiani alle navi de'greci! v . franco, 329: dubitai che

vestimentum, nome d'azione da vestire (v . vestire 1).

vol. XXI Pag.819 - Da VESTIRE a VESTIRE (2 risultati)

del proprio sudore. tommaseo [s. v .]: ha mutato sarta, e

anche assol. tommaseo [s. v .]: del vestito stesso si dice

vol. XXI Pag.820 - Da VESTIRE a VESTITO (4 risultati)

-dotare di libretto una musica operistica. v . bellini, 313: la mia 'norma'

la natura. tommaseo [s. v .]: saper di che panni uno

. vestire, denom. da vestis (v . veste). vestire2, sm

sole. -calzato e vestito-, v . calzato, n. 9.

vol. XXI Pag.821 - Da VESTITO a VESTIZIONE (7 risultati)

agiatezza. p petrocchi [s. v .]: 'morir vestito': agiato;

violenta. p petrocchi [s. v .]: 'morir vestito': di morte

. vestitone. tommaseo [s. v .]: 'con quel vestitone addosso pare

, impagliatore. tommaseo [s. v .]: 'vestitóre': detto di chi

di vestirsi. tommaseo [s. v .]: a certe donne ci

dei fiaschi. tommaseo [s. v .]: 'vestitóre de'fiaschi': il

d'azione dal class. vestire (v . vestire1). vestizière