Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XXI Pag.74 - Da TORTO a TORTO (7 risultati)

collo torto, con il collo torto-, v . collo1, n. 11.

. 11. -a fusa torte-, v . fuso1, n. 21.

? -campare di fusa torte, v . fuso1, n. 21.

n. 21. -collo torto: v . collotorto1, n. 1.

fusa torte o incroccare il fuso torto-, v . fuso1, giustizia nei suoi confronti

le fusa torte in capo a qualcuno: v . fuso1, n. 21.

mancanza, qualche intommaseo [s. v .]: 'avete de'torti verso uno'

vol. XXI Pag.808 - Da VERZICARE a VERZURA (6 risultati)

viridarìum, deriv. da virìdis (v . verde). verzino (ant

area seti, forma aferetica di sverso (v .). verzòlla, sf

un lat. volg. * virdia (v . verza1), sul modello di verdore

un lat. volg. * virdia (v . verza1). verzue

= adattamento del fr. verjus (v . vergio). verzume, sm

da un lat volg. * virdia (v . verza1), sul modello di

vol. XXI Pag.809 - Da VESANIA a VESCICA (6 risultati)

da un lat volg. * virdia (v . verza 1), sul modello di

deliranti. tramater [s. v .]: 'vesania': lesione delle facoltà

. vesania, deriv. da vesanus (v . vesano); cfr. fr

. dalla particella negativa ve-e sanus (v . sano). vésca, sf

vescia di lupo. -erba vescica: v . erba, n. 1.

anche nell'espressione vescica natatoria, per cui v . natatorio1, n. 3)

vol. XXI Pag.810 - Da VESCICALE a VESCOVADO (17 risultati)

. locuz. -comprare vesciche per lanterne-, v . lanterna, n. 18.

, mostrare, vendere vesciche per lanterne-, v . lanterna, n. 18.

-acer. vescicóne, sm. (v .). = dal lat.

lat vesicare, denom. da vesica (v . vescica). vescicària (

] vesicaria, femm. di vesicarìus (v . vescicario), con allusione ai

vie dell'orma. tommaseo [s. v .]: 'vescicano o vessicàrio:

. vesicarìus, deriv. da vesica (v . vescica). vescicato (

: quella otica. -vescicola blastodermica: v . blastodermico. -vescicola cerebrale-. quella

embrionale della retina. -vescicola germinativa: v . germinativo, n. 2. -vescicola

, n. 2. -vescicola otica: v . otico, n. 1

embrionale della retina. - vescicola seminale-, v . seminale, n. 2.

. vesicula, dimin. di vesica (v . vescica). vescicolare,

piccole lesioni cutanee. -mola vescicolare, v . mola2, n. 1. —

. 1. — mormorio vescicolare, v . mormorio, n. 13. -murmure

. 13. -murmure vescicolare. v . murmure, n. 5. -stomatite

= comp. da vescicola ed ectomia (v .). vescicolite, sf.

= comp. da vescica e renale (v .). vescicóso, agg.

vol. XXI Pag.811 - Da VESCOVALE a VESPAIA (11 risultati)

= dal lat. tardo episcofàtus (v . episcopato), rifatto su vescovo.

= dal lai tardo episcopàlis (v . episcopale), rifatto su vescovo.

). manuzzi [s. v .]: 'vescovo in partibus (infidelium

modi svelti. tommaseo [s. v .]: di donna giovane, lesta

. locuz. ogni morte di vescovo-, v . morte, n. 40.

. = dal lat tardo episcdpus (v . episcopo). ve§ónto,

, per il class, bison (v . bisonte). vèspa (

-essere un pizzico di vespa; v . pizzico, n. 8.

la vespa, che la s. v . m'avisi che sorte d'arme pone

. -vespino, sm. (v .). -acer. vespone,

-acer. vespone, sm. (v .). = lai vespa (

vol. XXI Pag.812 - Da VESPAIO a VESPERTINO (3 risultati)

, antrace. tommaseo [s. v .]: 'vespaio': malattia grave,

, denom. dal class, vesper (v . 550: predicò, fu

finalmente d'un vespaio. vèspero1, v . vespro. 7. locuz