Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XXI Pag.792 - Da VERO a VERO (6 risultati)

. -a onore del vero: v . onore, n. 36.

vero dio! -da vero: v . davvero. -dire il vero:

misura). tommaseo [s. v .]: bilance che dicono il vero

sere beate. -in vero: v . invero. -nel vero: invero

alle nozze. -0 vero: v . ovvero. -per amor del vero

a meno di errori od omissioni. v . gradenigo, lii-5-390: ebbe alcuni figliuoli

vol. XXI Pag.793 - Da VEROCCHIO a VEROSIMIGLIANZA (9 risultati)

aw. lat vero. veròcchio, v . verrocchio. verocondizionale, agg.

= comp. da vero e condizionale (v .), come calco dell'ingl.

(nel 1967). verodicènte, v . verdicente. verofunzionale, agg.

= comp. da vero e funzionale (v .), sul modello dell'ingl.

è dal lat. tardo variola (v . vaiolo). veròla3,

plinio), dimin. di vinta (v . vera); v. anche

vinta (v. vera); v . anche virola. veronàl (

di veronica col sudario di cristo (v . veronica1). verosimigliante (

. da vero e simigliante per somigliante (v .). verosimiglianza (verisimiglianza

vol. XXI Pag.794 - Da VEROSIMILE a VERRINO (13 risultati)

lai verisimilis, comp. da verus (v . vero) e simttis (v

v. vero) e simttis (v . simile).

= comp. da vero e similitudine (v .). toni, che

da orbiculus, dimin. di orbis (v . orbe), con probabile acmiglianza,

voce potrebbe risalire al lat. verres (v . verro 1) fu mai sì

10-i-244: questa lettera giugnerà verisimilmente a v . eminenza quella mattina, che anche a'

= dall'ant. alto-ted. werra (v . guerra). verràcchia,

ix), dimin. di ver (v . ver ro 1)

vairone), di origine indeur.; v . anche verro. 1

. acer. verrettóne, sm. (v .). = deriv. dal

lat vericùlum, dimin. di veru (v . verretta). verrina1 {

. dizionario etimolo italiano [s. v .]: 'verrinia':...

lat verrinus, deriv. da verres (v . e verre ver

vol. XXI Pag.795 - Da VERRINO a VERSAGLIESE (9 risultati)

), per il class, verres (v . verre).

per olive. fanfani [s. v .]: 'verrocchio': dicesi in alcuni

. di varrocchio. verróne, v . verone. verruca (

] verrucaria, deriv. da verruca (v . verruca).

. dal class, verruca (v . verruca), per la presenza

lat verrucosus, deriv. da verruca (v . verruca). verruculóso, agg

lat verrucula, dimin. di verruca (v . verruca).

verrutum), deriv. da veru (v . verretta).

un animale. tommaseo [s. v .]: 'versàccio'è suono di voce

vol. XXI Pag.796 - Da VERSAGLIO a VERSARE (3 risultati)

può guadagnare. luna [s. v . bersaglio]: 'berzaglio': il versàglio

= var. di bersaglio (v .). versàio, sm.

. part. pres. di verser (v . versare1). versante3

vol. XXI Pag.797 - Da VERSARE a VERSARE (1 risultato)

. versare, iter, di vertere (v . vertere); nel signif. n

vol. XXI Pag.798 - Da VERSARE a VERSEGGIARE (6 risultati)

. versàri, forma mediale di versare (v . versare1). versare3

anche sostant. tommaseo [s. v .]: uomo versatile, che non

. locuz. piangere sul latte versato: v . piangere, n. 22.

scritture. = locuz. lat: v . viceversa. versazióne, sf

2. mala versazióne, mal versazióne: v . malversazione. = nome d'azione

versi. tommaseo [s. v .]: 'verseggiàbile': poetabile.

vol. XXI Pag.799 - Da VERSEGGIATO a VERSIERA (3 risultati)

. versiculus, dimin. di versus (v . verso1); cfr.

. d'alberti [s. v .]: 'versicolorato': che è cinto

, pari peri, di velière (v . vertere), e cólor -òris (