Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XXI Pag.742 - Da VENITE a VENTAGLIO (7 risultati)

lat venosus, deriv. da vena (v . vena1). venostasi

= comp. da vena1 e stasi (v .). venostiano, agg

, che è dal lat. vendita (v . vendita). ventàbile

. da ventare1. vernàcolo, v . ventavolo1. ventàggine,

vento. tommaseo [s. v .]: 'ventàggine': vento impetuoso,

1080), deriv. da vent (v . vento). ventagliàio (popol

forma aferetica di [s] ventagliata (v .). ventàglio, sm.

vol. XXI Pag.743 - Da VENTAGLISTA a VENTAROLA (5 risultati)

nel 1678). ventàgolo, v . ventavolo1. ventàia, sf.

. ventana, deriv. da viento (v . vento). ventante (

= forma afer. di [diventare (v .). ventaròla { ventaruòla

fanfani, uso tose. [s. v .]: 'ventarola': per metafora

fanfani, uso tose. [s. v .]: 'ventarola': trastullo da fanciulli

vol. XXI Pag.744 - Da VENTATA a VENTESIMO (8 risultati)

ventata del nord: vento del nord (v . vento, n. 14)

ventus aquilus 'vento settentrionale, aquilone'(v . ventàvolo 2). ventàvolo2

o vitellus, dimin. di vitùlus (v . vitello). ventenàrio, agg

da venti, sul modello di centenario (v .). ventennale, agg.

altri numeri. manuzzi [s. v . ventmovennale). ricognizione ventinovennale.

, sul modello di decenne, trentenne (v .). ventènnio

1922-1943). migliorini [s. v .]: 'il ventennio fascista'(spreg

, sul modello di biennio, decennio (v .). ventèlimo (ant.

vol. XXI Pag.745 - Da VENTI a VENTILAMENTO (7 risultati)

a qualcuno venti soldi a fare lira: v . soldo1, n. 14.

-spendere una lira per venti soldi: v . soldo1, n. 14.

. 14. -reggere il venti: v . reggere, n. 74.

. da vento e buglia (v .). venticinquennale, agg

da vento e [con] dottv .), sul modello di acquedotto,

. ventilabrum, deriv. da ventilare (v . venti l

deriv. dal class, ventilare (v . ventilare). ventilaménto,

vol. XXI Pag.746 - Da VENTILANTE a VENTILATO (2 risultati)

ambiente chiuso. tommaseo [s. v .]: sono stanze che bisogna ventilarle

lai ventilare, denom. da ventus (v . vento). ventilato

vol. XXI Pag.747 - Da VENTILATORE a VENTINA (5 risultati)

fanfani, uso tose. [s. v .]: 'ventilatore': chia- mansi

nome d'agente da ventilare (v . ventilare); per il signif.

comp. da ventilatore) e convettore (v .). ventilóso, agg.

= comp. da venti e mila (v .). ventimillèsimo, agg.

= comp. da venti e millesimo (v .). ventina, sf.

vol. XXI Pag.748 - Da VENTINO a VENTO (13 risultati)

= comp. da vento e piova (v .). ventipiòvolo, sm

e da un deriv. da piova (v .). ventipiovóso, sm.

= comp. da vento e piovoso (v .). ventiquattrèsimo, agg.

cm). arneudo [s. v .]: 'ventiquattresimo (in) '

che qualificano la purezza dell'oro (v . anche carato1, n. 1)

altrettanti punti. arneudo [s. v .]: 'ventiquattro (corpo) '

. giomal. il sole 24 ore. v . sole. 9. ventiquattro ore

9. ventiquattro ore, ventiquattrore, v . ventiquattrore. 10. disus.

= comp. da venti e quattro (v .). ventiquattróre, sf

= comp. da ventiquattro e orai (v .). ventiquattruplare, tr

del 1827. arneudo [s. v .]: 'ventisettana'. così è bibliograficamente

= comp. da venti e sette (v .). ventisettino, sm

e da un deriv. da sonare (v .). ventitré, agg

vol. XXI Pag.749 - Da VENTO a VENTO (3 risultati)

o installazioni. -mulino a vento: v . mulino1, n. 1 e 3

voi. -giacca a vento: v . giacca1, n. 1.

n. 1. -mezzo vento: v . mezzovento. -nodo di vento: