Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XXI Pag.67 - Da TORRENTISTA a TORRICELLA (4 risultati)

, proprio dei torrenti. -regime torrentizio: v . regime1, n. 5.

5. tommaseo [s. v .]: alessandro manetti diceva che l'

1836), deriv. da torrent (v . torrente). torrenzialità, sf

che capua? tombolo, v . turibolo. torricèlla (

vol. XXI Pag.735 - Da VENERE a VENEREO (8 risultati)

9. anat. monte di venere: v . monte, n. 7.

10. bot. labbro di venere, v . labbro1, n. 6.

. 6. -ombelico di venere, v . ombelico, n. 9.

. 9. -specchio di venere, v . specchio1, n. 19.

11. medie. collana di venere, v . collana, n. 5.

. 5. -collare di venere, v . collare1, n. 13.

. 13. -corona di venere, v . corona1, n. 30.

13. miner. capello di venere, v . capello1, n. io.

vol. XXI Pag.736 - Da VENEREOFOBIA a VENEZIANEGGIANTE (9 risultati)

come s'attorcano. tommaseo [s. v .]: 'chiocciola venerea':

venerìus, deriv. da venus -iris (v . venere).

, sul modello di ginecologo, andrologo (v .), ecc. venerésco,

= agg. verb. da venerare; v . anche venerabile. venerevolménte

, dal nome del genere venus (v . venere1). venèrio

scient veneroidea, deriv. da venus (v . venere1). veneróso

. venetìcus, deriv. da venétus (v . veneto1). vèneto1

, anche, il lombardo- veneto: v . lombardo, n. 5.

voce dotta, lat. tardo venétus (v . veneto1). veneziana, sf

vol. XXI Pag.737 - Da VENEZIANESCAMENTE a VENGIARE (2 risultati)

nome d'azione da vengier (v . vengiare). vengianza { vegianza

xii), deriv. da vengier (v . vengiare).

vol. XXI Pag.738 - Da VENGIATO a VENIMENTO (4 risultati)

che è dal lat. vindicàre (v . vendicare). venerato (part

lat. venia, affine a venus (v . venere1); cfr. fr.

tardo veniabilis, var. di venialis (v . veniale1). veniale1

tardo venialis, deriv. da venia (v . venia). veniale2,

vol. XXI Pag.739 - Da VENINO a VENIRE (2 risultati)

azione da venire. ventino, v . veneno. venire,

e chiaia. -venire via: v . via. 11. provenire,

vol. XXI Pag.741 - Da VENIRE a VENIRE (16 risultati)

spray! -venire dalla gavetta: v . gavetta2, n. 5.

36. locuz. -ben venga: v . bene, n. 6.

b. davanzati, ii-537: faccia v . s. coperta a'capponi: perché

andassin male. -venire a capo: v . capo, n. 19.

-venire agli orecchi, alle orecchie, v . orecchio, n. 17 e

. io. -venire alle mani: v . mano, n. 47.

. 47. -venire al mondo: v . mondo2, n. 27.

. 27. -venire a luce. v . luce, n. 27.

. 27. -venire a morte, v . morte, n. 40.

. 40. -venire a noia: v . noia, n. 12.

. -venire a notizia di qualcuno-, v . notizia, n. 8.

. 8. -venire a taglio: v . taglio1, n. 53.

n. 53. -venir bene. v . bene1, n. 6.

grossa. venire da mano: v . mano, n. 47.

. 47. -venire fuori: v . fuori, n. 25.

d'amore. -venire incontro: v . incontro1, n. 11.

vol. XXI Pag.742 - Da VENITE a VENTAGLIO (5 risultati)

bambino). tommaseo [s. v .]: 'quell'albero è veniticcio'.

= comp. da vena1 e costrizione (v .). venodilatazióne, sf.

= comp. da vena1 e dilatazione (v .). venofibròsi, sf

= comp. da vena1 e fibrosi (v .). venosino (venusino

sangue venoso. tommaseo [s. v .]: 'venosità': qualità di ciò