12. teol. unione ipostatica: v . ipostatico1, n. 2.
, deriv. dal class, unire (v . unire1).
, passata nella denominazione scient.: v . unione 1. uniònidi,
dal nome del genere unio -ónis (v . unione2). unionismo, sm
d'america. migliorini [s. v .]: 'unionista', nome di un
= comp. dal lat unus (v . uno) e da un deriv.
e da un deriv. da ovulo (v .). uniovulàto, agg.
= comp. dal lat. unus (v . uno) e da un deriv.
e da un deriv. da ovulo (v .). uniparentale, agg.
= comp. dal lat. unus (v . uno) e da parentale (v
v. uno) e da parentale (v .). unìparo, agg.
, comp. dal lat. unus (v . uno) e dal tema di
= comp. dal lai unus (v . uno) e da personale (v
v. uno) e da personale (v .). unipètalo, agg.
= comp. dal lat. unus (v . uno) e da petalo (v
v. uno) e da petalo (v .). unipolare, agg
= comp. dal lai unus (v . uno) e da polare (v
v. uno) e da polare (v .). unipolarità, sf
= comp. dal lat unus (v . uno) e da polarità (v
v. uno) e da polarità (v .). unipotenziale, agg
= comp. dal lat unus (v . uno) e da potenziale (v
v. uno) e da potenziale (v .). uniproprietario, agg
= comp. dal lat unus (v . uno) e da proprietario (v
v. uno) e da proprietario (v .). unirazionale, agg.
= comp. dal lat unus (v . uno) e da razionale (v
v. uno) e da razionale (v .). unire1, tr.
io non ho dubitato che al valore di v . s. particolarmente nelle lettere,
lai unire, denom. da unus (v . uno), sul modello
. = var. di onire (v .). unisessuale [u
figura di coda. tommaseo [s. v .]: 'unisessuale': di
= comp. dal lai unus (v . uno) e da sessuale (
. uno) e da sessuale (v .). unisessualità, sf
= comp. dal lai unus (v . uno) e da sessuato (
. uno) e da sessuato (v .). unisèx, agg
, comp. dal lat. unus (v . uno) e da sex
unisyllabus, comp. da unus (v . uno) e syllaba (v
v. uno) e syllaba (v . sillaba). unisonanza
emmeli, di- sone, ecmeli. v . galilei, 1-4: proverrovvi adunque secondo
il tuono più grave ed altre meno. v . bellini, 424: ho ideato
tardo unisónus, comp. da unus (v . uno) e sonus (
. uno) e sonus (v . suono). unisperante
= comp. dal lat unus (v . uno) e dal pari pres
dal pari pres. di sperare1 (v .). unispirato, agg.
= comp. dal lat. unus (v . uno) e dal pari.
, di \ x \ spirare (v .). unità (unitade
urittas -àtis, deriv. da unus (v . uno). unitaménte, aw
deriv. dal lat. unitus (v . unito 1).
nella via unitiva -prezzo unitario: v . prezzo, n. 1. nella
, che è dal lai unìtas (v . unità), col suff. dei
d'azione da [to] unitize (v . u nitizzato).