Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. I Pag.25 - Da ABBOCCATOIO a ABBONDANTE (4 risultati)

. = deriv. da boccone (v .). abbocconato (part.

bombare. abbominare e deriv., v . abominare e deriv. abbonacciaménto,

= deriv. da bonaccia (v .). abbonacciataménte, avv.

= deriv. da buono (v .). abbonare2, tr

vol. I Pag.329 - Da ALLINGUATO a ALLOCCO (9 risultati)

= deriv. da liquido (v .). alliquidito (part

= deriv. da lira (v .). allirato (part.

= deriv. da lisca (v .). alliscatóio, sm.

= deriv. da liscio (v .). allisciatóio, sm

= deriv. da lista (v .). allitare, intr

deriv. da lito * lido '(v .). allite, sf

. = comp. di livellare (v .). allivellazióne, sf.

= deriv. da livido (v .). allividito (part.

. allocare e deriv., v . allogare e deriv. allocarpla,

vol. I Pag.330 - Da ALLOCHESSIA a ALLODOLA (5 risultati)

pattuglia di soldati. tommaseo [s. v .]: fare un'allocuzione,

i suoi ministri. tommaseo [s. v .]: l'allocu- zioncella a

caso di ammutinamento. allòda, v . aloda. allodesmìa,

= dimin. di alloda (v .), secondo l'etimo alauda (

. mediev. alodialis, da alodium (v . allodio). allodialità

vol. I Pag.331 - Da ALLODOSSIA a ALLOGATO (1 risultato)

'appaio '). allegagióne, v . allogazione. allogaménto, sm.

vol. I Pag.332 - Da ALLOGATORE a ALLOGGIATO (2 risultati)

vetture, e più altri modi. v . borghini, 1-2-484: ci sono contratti

. = deriv. da loggia (v .); cfr. fr. ant

vol. I Pag.333 - Da ALLOGGIATORE a ALLONTANARE (6 risultati)

. milit. accantonamento, accampamento (v . alloggiamento). b. davanzali

. = deriv. da loglio (v .). cfr. tommaseo [s

). cfr. tommaseo [s. v .]: « per cagione che

= deriv. da logoro (v .). alloiogènesi, sf

= deriv. da lombo (v .). allometrìa, sf

. = comp. di longiare (v .). allongiato (part.

vol. I Pag.334 - Da ALLONTANATO a ALLORA (3 risultati)

= deriv. da lontano (v .). allontanato (part

= comp. di lontano (v .). allopatia, sf

= variante toscana di oppio (v .). allóra (anche

vol. I Pag.335 - Da ALLORAMAI a ALLORO (3 risultati)

: nel momento che, allorquando (v . allorché). bartolomeo da s

= comp. da allora e mai (v .). allorché { allór che

= comp. di lordare (v .). allorino, agg

vol. I Pag.336 - Da ALLORQUANDO a ALLUCINANTE (12 risultati)

: agrifoglio. crusca [s. v .]: agrifoglio, arbuscello che ha

= comp. da allora e quando (v .). allorrizìa, sf

4 radice '. allosingare, v . allusingare. allotìgeno,

= deriv. da lotto1 (v .). allottare2, tr

; sorteggiato. tommaseo [s. v .]: vince la roba allottata chi

= deriv. da lucchetto (v .). allucciato, agg.

. = deriv. da luccio (v .). ailuccicare, intr

. = comp. di luccicare (v .). allucciolante (part.

= deriv. da lucciola (v .). allucciolato (part

. = deriv. da luce (v .). allucidare, tr.

. = comp. di lucidare (v .). allucignolaménto, sm.

. = deriv. da lucignolo (v .). allucignolato (part.

vol. I Pag.337 - Da ALLUCINARE a ALLUMARE (5 risultati)

. galileo, 3-3-133: voglio additare a v . s. a quali gradi di

visionario. tommaseo [s. v .]: la credenza degli allucinati ha

e ridicola allucinazione. tommaseo [s. v .]: allucinazione, travedimento.

apertamente; fare allusione. v . borghini, i-iv-4-254: io andavo pensando

= deriv. da lumaca (v .). allumacato (part