. = comp. di bisognare (v .). abbisognòvole, agg.
? = deriv. da abbisognare (v .). abbisognóso, agg
= deriv. da abbisognare (v .). abbinare, tr
origine veneta, comp. su bitta (v .). abbinatura, sf
= comp. di blandire (v .). abboccaménto, sm
. 4. disus. appalto (v . abboccare, n. n).
= comp. da a e lato (v .). allattaménto, sm.
= deriv. da leccornia (v .). allecerare, tr
. = deriv. da legaccio (v .). allegacciato (part.
frutti e il tempo in cui avviene (v . allegamento). = lat.
frutti. = la forma alligato (v . allegare1) è d'uso nel linguaggio
che la considerazione, allegata da pandolfo. v . martelli, 2-32: queste ragioni
= deriv. da leggero (v .). allèggere, v
v.). allèggere, v . aleggere. alleggeriménto, sm
. = deriv. da leggero (v .). alleggerito (part.
, aveva fatto venire la moglie. v . borghini, 1-1-396: a roma si
= deriv. da legno (v .). allegoreggiare, intr
con queho. redi, 16-vi-211: stia v . signoria illustrissima ahegramente, perché non
allegrezza di colori molto vaghi. v . borghini, i-iv-4-304: il padrone [
pianto nostro altero e bello. v . borghini, i-iv-4-122: ben penso,
che come io sono dalla umanità di v . b. onorato e nutrito,
tempo e movimento un po'vivace (v . allegretto). - anche al figur
. dante, purg., 30-15: v . alleluiare). pananti, i-64
= deriv. da lena (v .). allenare2, intr
= deriv. da lene (v .). allenato1 (part
= deriv. da leone (v .). aueprare, tr.
. = deriv. da lepre (v .). allergène, sm
. da allergia. allérta, v . erta. allessaménto,
= deriv. da lesso (v .). allessato (part
= deriv. da lesso (v .). allèsso2 [a lésso
= deriv. da lesto (v .). allestito (part.
= deriv. da letame (v .). alletamato (part.
= deriv. da lezzo (v .). allianza, v
v.). allianza, v . alleanza. allibare,
allibbire e deriv., v . allibire e deriv. allibertare,
licium 'filo '); v . liccio. allicciatóre, sm.
= deriv. da lieto (v .). allièvo1, sm
l'acqua '). alligare, v . allegare1. alligatóre,
= deriv. da lindo (v .). allindato (part.
gli comparisca innanzi. tommaseo [s. v .]: andava tutto allindato (
. avv. tommaseo [s. v .]: vestivano allindato. 3
. allindatuzzo. tommaseo [s. v .]: da quel vestire allindatuzzo traspariva
riguardo del medico. tommaseo [s. v .]: allindatóre sollecito della sua
affettazione). tommaseo [s. v .]: il vestire può essere lindo
strada stessa. tommaseo [s. v .]: allineamento, dicesi il piano
. = deriv. da linea (v .). allineata, sf.
allineamento. tommaseo [s. v .]: allineazióne, è questa la
linguacciuto '). alliònza, v . aglionza. alliquidafe, tr.
= deriv. da liquido (v .). alliquidire, intr.