Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. I Pag.21 - Da ABBELLITO a ABBEVERATOIO (5 risultati)

= deriv. da bello (v .); nel significato del n.

= comp. di bendare (v .). abbènto, v

v.). abbènto, v . abento. abbertescare,

= comp. di bertescare (v .). ab ber tonare

. = comp. di beveratoio (v .).

vol. I Pag.289 - Da ALBERINO a ALBERO (2 risultati)

come fonte e simbolo della vita (v . legno). sacchetti, ii-189

nazioni. 7. anat. v . (albero) bronchiale, (albero

vol. I Pag.290 - Da ALBERO a ALBINO (6 risultati)

e gli 14. scient. v . (albero di) diana, (

16. dimin. alberèllo1 (v .), alberétto (v.)

alberèllo1 (v.), alberétto (v .), alberino. (plur.

il suo frutto, l'albicocca (v . albercocco). g. b

dotta, comp. da albi-e ligustro (v .). albinàggio, sm

di forestiero ». albinato, v . albinàggio. albinazza, sf

vol. I Pag.291 - Da ALBIO a ALBORE (1 risultato)

da albo 1 bianco 'e opale (v .). àlbore, sm

vol. I Pag.292 - Da ALBORELLA a ALCADE (7 risultati)

di colore bianco '. alboréto1, v . albereto. alboréto2, sm.

spagn. alboroto. aibricòcco, v . albicocco. albùgine, sf

dell'albugine. tommaseo [s. v .]: albuginoso, epiteto dato a

= • variante di arboscello (v .). albusto, sm

. = variante di arbusto (v .). alca, sf

). tommaseo [s. v .]: alca, uccello acquatico.

senso di 4 uccello bianco '); v . alcione. àlcade (o

vol. I Pag.293 - Da ALCAICO a ALCHEMILLA (8 risultati)

dea cicala. tommaseo [s. v .]: alcaico è il metro delle

aggravio grande. tommaseo [s. v .]: alcalescente, dicesi di una

di queste ceneri. tommaseo [s. v .]: gli alcali tutti si

alcali. tommaseo [s. v .]: alcalizzare, dare ad un

). tommaseo [s. v .]: alcaloidi, nome di quei

d'alchenne. tommaseo [s. v .]: alcanna vera, volgarmente

arabo al-kàkàng. alchèmico, v . alchimico. alchemilla (

foraggio. tommaseo [s. v .]: alchemilla comune, volgarmente

vol. I Pag.294 - Da ALCHERMES a ALCHIMISTICO (2 risultati)

al mondo sia. tommaseo [s. v .]: ai chermes

estranea delle cose. alchimilla, v . alchemillà. alchimista (ant.

vol. I Pag.295 - Da ALCHIMIZZARE a ALCOOLICO (9 risultati)

= comp. di chino (v .). alci dere,

dere, tr. ant. uccidere (v . aucidere). re

. = variante di aucidere (v .). alcionale, agg

pleiadi. tommaseo [s. v .]: da un'altra alcione,

= deriv. da alcione (v . alcionio1). alciòni di

. = variante di arcipresso (v .). alcmànio, agg

senza fumo. tommaseo [s. v .]: alcoole assoluto, la porzione

totalmente d'acqua. idem [s. v .]: alcooli, sostanze organiche

il termine straniero. tommaseo [s. v .]: « alcole, lo

vol. I Pag.296 - Da ALCOOLIMETRIA a ALCUNO (2 risultati)

lizzare. alcoolometrìa, v . alcoolimetrìa. alcorano, sm

dall'arabo al-qur'àn * lettura '(v . corano). alcòrza,

vol. I Pag.297 - Da ALDACE a ALDINO (3 risultati)

. = variante di audace (v .). aldaceménte, avv

. = variante di audacia (v .). aldèbaran (aldèbaran

aldo manuzio e dei suoi eredi (v . aldino). aldino, agg

vol. I Pag.298 - Da ALDIO a ALENA (5 risultati)

il dominio longobardo). v . borghini, 1-2-517: avevano i loro

disse. = variante di audire (v .). alditóre, sm.

aldo manuzio e dai suoi successori (v . aldino). aldòlo,

. = variante di eleggere (v .). aleggiante (part.

. da aleggiare. aléggio, v . alleggio. alemanno (ant