Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XIX Pag.37 - Da SIMPULO a SIMULACRO (4 risultati)

. simpulo. tramater [s. v .]: 'simpùvio': strumento che serviva

lat. simpuvlum, affine a simpùlum (v . simpu- lo).

lo). simula, v . semola. simulàbile,

per semola, sul modello di migliaccio (v .). simulacra, sm.

vol. XIX Pag.431 - Da SOPRABONDARE a SOPRACCASSA (23 risultati)

= comp. da sopra e causale (v .). sopracavernóso, agg.

= comp. da sopra e cavernoso (v .). sopraccadére, intr.

= comp. da sopra e accadere (v .). sopraccaldo (sovraccaldo

acqueo). tommaseo [s. v .]: 'sopraccaldo'o 'sovraccaldo': dicesi

= comp. da sopra e caldo1 (v .). sopraccalza (ant

= comp. da sopra e calza (v .). sopraccamìcia (sopracamìcia

= comp. da sopra e camicia (v .). sopraccamino { sopracammino

= comp. da sopra e camino1 (v .). sopraccanale, sm

= comp. da sopra e canale (v .). sopraccanna

= comp. da sopra e canna (v .). sopraccanto, sm.

= comp. da sopra e canto1 (v .), sul modello del gr.

'scongiuro, incantesimo'e èiupòóg (v . epodo). sopraccanzóne,

= comp. da sopra e canzone (v .), sul modello del gr.

, sul modello del gr. èjtipòóg (v . epodo).

= comp. da sopra e capellino (v .). -moltissimo, fin

= comp. da sopra e capo (v .). questo dovevano essere di

. sopraccaricare e deriv., v . sovraccaricare e deriv. =

= comp. da sopra e capitalo (v .). sopraccàrico1 { sopracargo

del pallone. tommaseo [s. v .]: il pallone era lungo,

= comp. da sopra e carico2 (v .). sopraccarico2 e deriv

. sopraccarico2 e deriv., v . sovraccarico e deriv. sopraccaro

= comp. da sopra e caro1 (v .). sopraccarta { sopracarta)

= comp. da sopra e carta (v .). sopraccassa { sópra

vol. XIX Pag.432 - Da SOPRACCASSERETTO a SOPRACCIGLIO (23 risultati)

= comp. da sopra e cassa (v .). sopraccasserétto (sopracasserétto

= comp. da sopra e casseretto (v .). gastaldo, soragastaldo

= comp. da sopra e castaido (v .). sopraccavallaménto, sm.

= comp. da sopra e accavallamento (v .). sopraccavallato (sopracavallato

= comp. da sopra e accavallato (v .). sopraccèdere, v.

(v.). sopraccèdere, v . sopreccedere. che si trova

= comp. da sopra e chiglia (v .). 3. con

= comp. da sopra e celeste1 (v .), per tradurre il gr.

= comp. da sopra e cassero (v .). ouqòivio5 (v.

cassero (v.). ouqòivio5 (v . iperuranio). sopraccastaldo (

= comp. da sopra e celestiale (v .). sopraccennare, tr.

= comp. da sopra e accennare (v .). sopraccennato (sóvra

= comp. da sopra e accennato (v .). sopracchiamare (soprachiamare

= comp. da sopra e chiamare (v .). sopracchiamato (pari.

penultimo verso. tommaseo [s. v .]: il medico sopracchiamato ordinò una

rade fiate si truova negl'infermi. v . borghini, 6-iv-277: a me non

= comp. da sopra e chiaro1 (v .). sopracchièdere, tr

più. manuzzi [s. v . j: 'sopracchiedere': chiedere sopra il

= comp. da sopra e chiedere (v .). sopracchìglia, sf

= comp. da sopra e chiusa (v .). sopraccidènte, sm.

= comp. da sopra e accidente (v .). sopraccièlo (sopracèlo

una carrozza. tommaseo [s. v .]: 'sopraccièlo': in senso materiale

= comp. da sopra e cielo (v .). sopraccigliato (sovracigliato