Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XIX Pag.37 - Da SIMPULO a SIMULACRO (1 risultato)

lat., plur. di simulacrum (v . simulacro), per tradurre

vol. XIX Pag.433 - Da SOPRACCIGLIOSO a SOPRACCOLOMBA (14 risultati)

= dal lat. supercilxum (v . supercilio), con la sovrapposizione

, sul modello del lat. supericiliosus (v . supercilioso). sopraccigliuto

attenta. tommaseo [s. v .]: archi sopraccigliari prominenti. d

da sopracciglio, sul modello di ciliare (v .) e probabilmente per calco del

= comp. da sopra e ciò (v .). li quali gridano dentro

= comp. da sopra e cingere (v .). sopraccìnghia (sopracìnghia

= comp. da sopra e cinghia (v .). sopraccìnghio (sopracìngio

dal pari. pass, di citare (v .). sopraccóda (sopracóda

= comp. da sopra e coda (v .). sopraccògliere (sopraccòliere,

= comp. sopra e cogliere (v .). sopraccòllo (sopracòllo

= comp. da sopra e còllo2 (v .). sopraccólmo, sm

= comp. da sopra e cólmo1 (v .). sopraccolómba, sf

delle scienze (chambers) [s. v . carena falsa]: 'carena falsa'

profondo il vascello. ibidem [s. v .]: 'sopraccolomba': carena

vol. XIX Pag.434 - Da SOPRACCOLONNIO a SOPRACCORRENTE (26 risultati)

= comp. da sopra e colomba2 (v .), adattamento del venez.

e da un deriv. da colónna (v .). sopraccolóre (sopracolóre

tommaseo, app. [s. v .]: 'sopraccolore': dicesi di colore

= comp. da sopra e colore (v .). sopraccòlto (part

= comp. da sopra e coltre (v .). sopraccomitarìa (sopracomitarìa)

= comp. da sopra e còmito (v .); la var. region.

= comp. da sopra e commemorato (v .). sopraccomposizióne, sf

= comp. da sopra e composizione (v .). sopraccomprare (sopraccomperare,

= comp. da sopra e comprare (v .). sopraccomune (sopracomune

= comp. da sopra e comune (v .). sopraccònsole (sopraccònsolo,

= comp. da sopra e console (v .); la var. region.

= comp. da sopra e contare (v .). sopraccontènto, agg

= comp. da sopra e contento (v .). sopraccopèrta (sopracopèrta

più raramente, in brossura. v . bompiani, i-260: mio caro guido

6. dimin. sopraccopertina (v .). = comp. da

= comp. da sopra e coperta (v .). sopraccopertina (sopracopertina,

= comp. da sopra e copertina (v .). sopraccopiare, tr

uivaltra citazione. tommaseo [s. v .]: 'sopraccopiare': copiare di sopra

= comp. da sopra e copiato (v .); il tommaseo attesta la voce

= comp. da sopra e corda (v .); il guglielmotti attesta la voce

il cornicione. fanfani [s. v .]: 'sopraccornicione': ornamento architettonico

= comp. da sopra e cornicione (v .). sopraccòrpo (sopracòrpo

ricopre. p. petrocchi [s. v .]: ogni vaso d'alaoastro

. dizionario etimologico italiano [s. v .]: 'sopraccorpo': panciera di

= comp. da sopra e corpo (v .). sopraccorrènte1 (part.

= comp. da sopra e corrente2 (v .).

vol. XIX Pag.435 - Da SOPRACCORRENZA a SOPRACORRERE (9 risultati)

= comp. da sopra e corsia (v .). sopraccórso1 (part

= comp. da sopra e corso (v .). sopraccosciènza (sopracosciènza

. tommaseo [s. v .]: 'sopraccosciènza': cosa di cui

= comp. da sopra e coscienza (v .). sopraccòsta, sf

muscolo). tramater [s. v .]: 'sopraccostale': che giace sopra

= comp. da sopra e costale (v .). sopraccòtta, sf

comp. da sopra e cotta? (v .); cfr. lat. mediev

= comp. da sopra e credere (v .). sopraccrescènte (part

, sopracìlio, sopracìllio e deriv., v . so (per la coniug.