Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XIX Pag.35 - Da SIMPATICOPLEGICO a SIMPLEX (12 risultati)

gr. ovv 'con'e da planoconidio (v .). simplasma1, sm.

. ovv 'con'e da [protoplasma (v .). simplasma2, sm

flauto. tràmater [s. v .]: 'simplasma': nome che davasi

. cróv 'con'e da [protoplasto (v .). simplègma (simplèmma

di niobe. tramater [s. v .]: 'simplèmma': dicesi così d'

drammatico. tramater [s. v .]: 'simplèmma': dicesi..

gr. crùv 'con'e da plesso (v .); cfr. anche ingl

che è dal lat. simplex -ìris (v . semplice1). simplèttico (simplèctico

= comp. da simpatico2 e surrenale (v .). simpaticoterapìa, sf.

= comp. da simpatico2 e terapia (v .). simpaticoterapista, sm

= comp. da simpatico2 e terapista (v .). simpaticotonìa, sf

= comp. da simpatico2 e tonia (v .). simpaticotònico, agg

vol. XIX Pag.408 - Da SONNAMBULESCAMENTE a SONNECCHIARE (2 risultati)

sonno) e dal tema di ambulare (v . ambulare), sul modello del

mediev. noctambulus. sonnare, v . sognare. sonnecchiaménto, sm

vol. XIX Pag.409 - Da SONNEGGIARE a SONNIFERO (3 risultati)

nell'espressione oraziana di 'ars poetica', v . 359: 'quandoque bonus dormitat homerus'

somnicìilus, dimin. di somnus (v . sonno). sonneggiare

-sonnellino d'oro o dell'oro-, v . oro, n. 25.

vol. XIX Pag.410 - Da SONNIFEROSO a SONNO (12 risultati)

, una indiscreta satira. vittorini [in v . bompiani, i-138]: l'

9. bot. solatro sonnifero: v . solatro, n. 2.

. somnìfer, comp. da somnus (v . sonno) e dal tema di

, comp. dal lat. somnus (v . sonno), e dal tema

, e dal tema di fiugére (v . fuggire), sul modello di ignifugo

somnicùlus, dimin. di somnus (v . sonno). sonnilòquio, sm

, comp. dal lat. somnus (v . sonno) e dal tema di

giolitti. sónnio e deriv., v . sogno e deriv. sonnita

sogno e deriv. sonnita, v . sunnita. sonnitare, tr.

* somnitare, frequent. di sommare (v . sognare). sónno

sonno o il sonno della morte: v . dormire, n. 11.

caso inevitabile, una peregrinazione incerta. v . negri [in novo libro di lettere

vol. XIX Pag.411 - Da SONNOLENTEMENTE a SONNOLENTO (5 risultati)

notte. -disus. sonno retrovergente-, v . retrovergente. 9. ant sogno

pronto. -cavarsi il sonno: v . cavare, n. 33.

sonni o i propri sonni in pace. v . dormire, n. ii.

cadendo. -schiacciare un sonno: v . schiacciare, n. 20.

sonno. 12. sonnellino (v .). -sonnerèllo e sonnaréllo.

vol. XIX Pag.412 - Da SONNOLENZA a SONNOLO (2 risultati)

), deriv. da somnus (v . sonno). sonnolènza (sonnolènzia

tondo somnolentia, deriv. da somnolentus (v . sonnolento). sònnolo

vol. XIX Pag.413 - Da SONNOLOSO a SONORITÀ (14 risultati)

da far feste. tramater [s. v .]: 'sonnolò': nome

), deriv. da somnus (v . sonno), cui risalirebbero anche l'

e da un denom. da notte (v .). sonnovéglia, sf.

sono, per suono, e luminiscenza (v .). sonòmetro, sm

corde vibranti. tramater [s. v .]: 'sonometro': strumento per misurare

, comp. dal lat. sonus (v . suono) e dal gr.

sono assorti. -armoniosamente. v . galilei, 1-125: lo dio,

= comp. da sonno e vegliare (v .). sonnuotatóre, sm

lat. sub-'sotto'e da nuotatore (v .). sono1 (zóno)

con tunna 'botte'. sono2, v . sonno. sono, v

v. sonno. sono, v . suono. sonochìmica, sf

sono, per suono, e chimica (v .). sonografìa, sf.

, comp. dal lat. sonus (v . suono) e dal tema del

. da sonoro. sonorènto, v . sonnolento. sonoriano, agg