Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XIX Pag.437 - Da SOPRADDOTTO a SOPRAFFABILE (35 risultati)

scala diatonica. tommaseo [s. v . j: 'sopradominante': sesta del tuono

= comp. da sopra e dominante (v .). sopradominare, tr

= comp. da sopra e dominare (v .). sopradòte, v

v.). sopradòte, v . sopraddote. sopradvèsta,

. sopraddote. sopradvèsta, v . sopravveste. sopraeccèdere e

sopraeccèdere e deriv., v . sopreccedere e deriv.

. sopraeccellènte e deriv., v . sopreccellente e deriv.

sopraeccitare e deriv., v . sovreccitare e deriv. sopraedificare

= comp. da sopra ed edificare (v .). sopraedificato (pari

generale de'popoli. tommaseo [s. v .]: sopredificati sul fondamento degli

edificio. tommaseo [s. v .]: non è una fabbrica nuova

= comp. da sopra ed elencato (v .). sopraelevare e deriv

. sopraelevare e deriv., v . soprelevare e deriv. sopraeminènte

. sopraeminènte e deriv., v . sovreminente e deriv. sopraenunciato

= comp. da sopra ed enunciato (v .). patiche: si

= comp. da sopra ed epatico (v .). sopraepitrocleare, agg.

e da un deriv. da epitroclea (v .). sopraèrba, v.

(v.). sopraèrba, v . soprerba. sopraerogatòrio, agg.

= comp. da sopra ed erogatorio (v .). sopraerogazióne (soprerogazióne

= comp. da sopra ed erogazione (v .). sopraesaltare, tr

= comp. da sopra ed esaltare (v .). sopraesaltato (part

= comp. da sopra ed escavazione (v .). sopraesporre e deriv.

). sopraesporre e deriv., v . sovraesporre e deriv. sopraespósto (

= comp. da sopra ed esposto (v .). sopraessènza, sf.

= comp. da sopra ed essenza (v .). sopraessenziale (sopressenziale

= comp. da sopra ed essere (v .). sopraestètico, agg

= comp. da sopra ed estetico (v .). sopraestimare, tr

= comp. da sopra ed estimare (v .). sopraestimazióne, sf.

azione da sopraestimare. sopraetèrno, v . sopreterno. soprafabbricare (

= comp. da sopra e fabbricare (v .). soprafare e deriv

. soprafare e deriv., v . sopraffare e deriv. soprafàscia

= comp. da sopra e fascia (v .). soprafato, agg

cambio di pref. soprafatturare, v . sovraffattuare. soprafenòmeno,

= comp. da sopra e fenomeno (v .). sopraffàbile, agg.

= comp. da sopra e affabile (v .).

vol. XIX Pag.438 - Da SOPRAFFACCIA a SOPRAFFATTO (2 risultati)

= comp. da sopra e faccia (v .), forse sul modello del fr

= comp. da sopra e fare (v .). sopraffattivo, agg.

vol. XIX Pag.439 - Da SOPRAFFATTORE a SOPRAFFINO (8 risultati)

= comp. da sopra e favola (v .). sopraffazióne, sf

= comp. da sopra e fede (v .); voce registr. dal d

= comp. da sopra e fervente (v .). sopraffiato (soprafiato

= comp. da sopra e fiato (v .). sopraffilare, tr

sopraffilo. tommaseo [s. v .]: 'sopraffilare': termine delle cucitrici

sfilaccino. tommaseo [s. v .]: 'sopraffilo': cucito che si

= comp. da sopra e filo (v .). sopraffinèstra, v.

(v.). sopraffinèstra, v . soprafinestra. sopraffino (sopraffine

vol. XIX Pag.440 - Da SOPRAFFIORIRE a SOPRAGABBIA (5 risultati)

da sopra e fino, per fine2 (v .). sopraffiorire, intr

= comp. da sopra e fiorire (v .); cfr. anche il lai

= comp. di sopra e finitezza (v .). sopraffioritura { soprafioritura)

in arboricoltura, soprafino, v . sopraffino. rifioritura.

sopra e fondere, n. 7 (v .); cfr. lat. tardo