Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XIX Pag.95 - Da SIROCCHIAMA a SIRVENTESE (13 risultati)

lai sororcula, dimin. di soror (v . sorella e suora).

agg. possessivo ma, per mia (v . anche mio, n. 9

agg. possessivo ta, per tua (v . tuo), in posizione enclitica

sirocchia. siròcco e deriv., v . scirocco e deriv. siromalabarése,

= comp. da siro1 e palestinese (v .). siropèrsa, agg

siròpo, siròppo e deriv., v . sciroppo e deriv. sirpo

= var. di scirpo (v .). sirratte (sirrapte

da una membrana. sìrrico, v . serico1. sirrizo, agg

da gita 'radice'. sino1, v . scirro. sino2, v

v. scirro. sino2, v . siro2. sirsen, sm.

. zupxixóg, deriv. da ségxig (v . sirte).

= var. di serto (v .). sirùlugo, sm

, siruolo, trebbiano. sirupo, v . sciroppo. sirvènta { sirvènte

vol. XIX Pag.1011 - Da SPORTA a SPORTARE (5 risultati)

è dal fr. ant. desport (v . diporto). spòrta,

-un sacco e una sporta: v . sacco, n. 7.

o vili. manuzzi [s. v .]: e'porterebbe la sporta al

per i lupini. -sportèlla (v .). -sporticciuòla. firenzuola

a casa. -sportina (v .). -acer. sportone

vol. XIX Pag.1012 - Da SPORTARE a SPORTELLO (7 risultati)

valore intens., e da portare (v .). sportare3, tr

indica allontanamento, e da portare (v .); cfr. anche provenz.

più cervello. -sportellina (v .). = dimin. di

da portulaca per incr. con porcacchia (v .); voce regi- str.

. p. petrocchi [s. v .]: 'sportelline': sorta di paste

, dietro uno sportello. v . lanzillotti [« la stampa »,

. p petrocchi [s. v .]: 'andare sportelloni', bighellonando.

vol. XIX Pag.1013 - Da SPORTELLO a SPORTELLO (3 risultati)

apertura anteriore. tommaseo [s. v .]: 'sportello': quello sul davanti

dizionario etimologico detta lingua italiana [s. v .]: 'fare uno sportello':

piante crittogame. tramater [s. v .]: 'sportello': nome che danno

vol. XIX Pag.1014 - Da SPORTICARE a SPORTIVO (4 risultati)

valore intens., e da portello (v .). sporticare, tr.

forse incr. di sporto2 con portico (v .). sportìglio, sm

. pipistrello. luna [s. v . vipistrello]: 'vipistrello': lo sportigliene

alter, del lat. vespertilio -ónis (v . indirizzo sistematicamente sportivo, pratico e tecnico

vol. XIX Pag.1015 - Da SPORTO a SPORULA (2 risultati)

delli sporti delle case l'anno fiorini v . mdl d'oro. libri di commercio

. spòrtula, dimin. di sporta (v . sporta). sportulàrio,

vol. XIX Pag.1016 - Da SPORULANTE a SPOSA (4 risultati)

deriv. da sporula. sporune, v . sperone1. sporzionare, tr.

da un denom. da porzione (v .). spòsa (letter.

8. gastron. pappa sposa: v . pappa1, n. 1.

11. dimin. sposina (v .). -sposòccia. dossi

vol. XIX Pag.1017 - Da SPOSABILE a SPOSARE (4 risultati)

. sponsa, femm. di sponsus (v . sposo). sposàbile,

= dal lat. sponsalia (v . sponsali); cfr. fr.

tardo sponsaliclus, deriv. da sponsalia (v . sponsali e sponsale).

. = lat. tardo sponsaliclus (v . sposalizio1). sposalizzare, tr

vol. XIX Pag.1019 - Da SPOSARE a SPOSEVOLE (5 risultati)

, ecc. tommaseo [s. v .]: detto di persona 'sposarsi di

. sponsàre, denom. da sponsus (v . sposo). sposare1

valore intens., e da posare1 (v .). sposare2, intr

o allontanamento, e da posare1 (v .). sposarézza, sf

forma neutra plur. di sponsalicius (v . sposalizio) divenuta sing.

vol. XIX Pag.1020 - Da SPOSINA a SPOSO (3 risultati)

= var. aferetica di espositivo (v .). spositore (sponitóre

= var. aferetica di espositore (v .). spositura, sf

= nome d'azione da esporre (v .), con aferesi. sposizióne