Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVIII Pag.88 - Da SCISSUROSO a SCITALE (10 risultati)

suo prolungamento ascendente. -scissura interemisferica: v . interemisferico. tramater [

interemisferico. tramater [s. v .]: dicesi 'scissura del glaser'o

, con tramater [s. v .]: 'scissura del fegato': il

* sfo [so] e micaceo (v .). 4. patol

scissura, nome d'azione da scindere (v . stantissime forme si veggono prese

. di o / l£, co (v . schisi); la bastoncino

di dì e di notti. v . colonna, 2-216: vedete or come

arte scita. -morbo scita: v . morbo, n. 1.

. p. petrocchi [s. v .]: 'sciti': barbari. «

capo della scitala. tramater [s. v .]: 'scitala': manico ch'

vol. XVIII Pag.934 - Da SFRASCARE a SFRATTARE (10 risultati)

intens., e da frascheggiante (v .). sfrascheggìo, sm.

e da fra scheggio (v .). sfraschicciare, intr.

intens., e da frascolare (v .). sfràsio, agg

uso tose. [s. v .]: 'sfiatare': cavar da una

. da frate, n. 2 (v .). sfratato (part.

sen. di frettazza, per frettazzo (v ., n. 2).

fanfani, uso tose. [s. v .]: 'sfratazzo': arnese di legno

sen. di frattazzo, per frettazzo (v ., n. 2).

dall'imp. di sfrattare e campagna (v .). sfrattapanèlle { sfratta

. di sfrattare e panello, 1 (v .). sfrattare (ant

vol. XVIII Pag.935 - Da SFRATTATO a SFREDDARE (7 risultati)

da un denom. da fratta * (v .). sfrattato (part.

, 5-31: 1 botelli, graziati da v . a. s., mi presuppongono

6. gioc. palla a sfratto-, v . pallasfratto. -gioco dello sfratto-,

deverb. da sfrattare. sfravecare, v . sfabbricare. sfrecciante (

intens., e da frecciare (v .). sfrecciata, sf.

intens., e da frecciata (v .). sfrecciato, agg

da un deriv. da freccia (v .), col suff. dei part

vol. XVIII Pag.936 - Da SFREDDATO a SFREGARE (8 risultati)

a un componimento letterario. dare (v .). redi, 16-vii-185: al

di scarabocchi. tommaseo [s. v .]: una pagina di scritto,

e graffi. tommaseo [s. v .]: il piano d'un tavolino

da un deriv. da fregacciolare (v .), col suff. dei part

superficie. tommaseo [s. v .]: 'sfregacciolatura': ci sono qua

senza badarvi? fanfani [s. v .]: 'sfregàcciolo': scarabòcchio, parola

legacciolo, spreg. di frego (v .). sfregagióne, sf

intens., e da fregagione (v .). sfregaménto, sm

vol. XVIII Pag.937 - Da SFREGASELLA a SFREGIO (4 risultati)

intens., e da fregare (v .). sfregasèlla, sm

una superficie. tommaseo [s. v .]: superficie liscia che ha molte

intens., e da fregiare (v .). sfregiare2, intr

valore privai, e da fregiare (v .). sfregiato (part

vol. XVIII Pag.938 - Da SFREGNARE a SFRENARE (5 risultati)

per vandalismo. tommaseo [s. v .]: 'sfregio fatto alle immagini,

p. petrocchi [s. v .]: 'sfregnare': sciupare, sfregiare

. denom. da fregna (v .). 2. manifestazione

da un denom. da frégolo2 (v .). sfregolato (part.

da un denom. di fregone (v .). sfregùccio, sm.

vol. XVIII Pag.939 - Da SFRENARE a SFRENATAMENTE (3 risultati)

veloce e impetuosa; avventarsi. v . brocchi [« l'illustrazione italiana »

valore privai, e da frenare (v .). sfrenare2, intr

intens., e da frenare (v .). sfrenatàggine (sfrenatàgine)

vol. XVIII Pag.940 - Da SFRENATECARE a SFRENATO (1 risultato)

una forma alter, di farneticare (v .). sfrenatézza (ant.

vol. XVIII Pag.943 - Da SFRENELLARE a SFRIGOLIO (2 risultati)

-licenziosamente. migliorini [s. v .]: 'sfrido': cascami di lavorazione

o dis-) di valore privai: v . fredo. meno convincente l'ipotesi di