v. sesso1'2. sextante, v . sestante. sextàrio, v.
, v. sestante. sextàrio, v . sestario. sextèrzio, v.
, v. sestario. sextèrzio, v . sesterzio. sextièro, v.
, v. sesterzio. sextièro, v . sestiere. sezionàbile, agg.
. dizionario dette professioni [s. v .]: 'sezionatore di pesce': seziona
risulta da tale operazione. -sezione conica: v . conico, n. 2.
2. -sezione normale di un diedro: v . normale, n. 9.
n. 9. -sezione piana: v . piano 2, n. 19.
a grassano. -capo sezione-, v . capo, n. 4.
comunisti sono forti. hanno le asseoir (v . sedere1); cfr. ingl.
18. geol. sezione geologica: v . geologico, n. 1.
nome d'azione da secare (v . secare), attraverso la forma del
section. sezórno e deriv., v . soggiorno e deriv. sézza,
che altra stella. -da sezzo: v . dassezzo. -per sezzo: come
diversamente', deriv. da sequi (v . seguire); o secondo altri,
o secondo altri, affine a serus (v . sera). sfabbricare
privat., e da fabbricare (v .). sfabbricato (pari.
intens., e da faccendare (v .). sfaccendatàggine, sf
privai, e da [affaccendato (v .). sfaccettaménto, sm
intens., e da faccettare (v .). sfaccettato (pari
intens., e da facchinare (v .). sfacchinare2, rifl
. denom. da facchino1 (v .). sfacchinata, sf
intens., e da facchinata (v . j. sfacchinatóre, agg.
da un denom. da faccia (v .). sfacciatàggine (sfacciatàgine
bellurie architettoniche. tommaseo [s. v .]: un moderno sfacciatezza de'lumi
10. teatr. ant scena sfacciata: v . scena1. 11. locuz.
da un deriv. da faccia (v .). sfacciato2 (pari
da un deriv. da faccia (v .). sfaccio, sm.
da un deriv. da faccia (v .). sfaccitùdine, sf
sfacciator, sul modello di improntitudine (v .). sfacciume, sm.
dal gr. crcpàxex. 05 (v . sfacelo). sfacelariacee
, dal nome del genere sphacelaria (v . sfacelaria). sfacciato (pari
da un denom. da facella (v .). sfacèlo { sfacèllo)
di menelik luna [s. v . lussuria]: 'lussuria': peste de
una roccia. tommaseo [s. v .]: terreno formato dallo sfacimento delsfàglio
in isfacelo. denom. da fagiolo (v .). 8. persona inetta
intens., e da fagliare1 (v .). sfagliare2, intr
intens., e da fagliare2 (v .). sfagliato (part
carta). tommaseo [s. v .]: 'sfagliato': carta sfagliata.
così eliminate. tommaseo [s. v .]: 'sfaglio': tutte le carte
, dal nome del genere sphagnum (v . sfagno). sfagliali, sf
, dal nome del genere sphagnum (v . sfagno). sfagnéto, sm
sfaco overo tommaseo [s. v .]: 'sfagliare', termine del giuoco
acquitnnale,... era sfacendato, v . sfaccendato. 2. intr.
74: una coltresfaciato e deriv., v . sfacciato1 e deriv. male).
privai, e da [infagottare (v .). sfagrare, tr
una var. sincopata di fragrare (v .). sfalangiato, agg.
part. pass, di falangiare (v .). sfalcaménto, sm
intens., e da falcare1 (v .). sfalcare2, tr.
intens., e da falcare1 (v .), sul modello di defalcare.