Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVIII Pag.808 - Da SETELA a SETOLA (13 risultati)

. saetiger, comp. da saeta (v . setola) e dal tema di

. da siticoloso, incrociato con goloso (v .). setiiansa, v

v.). setiiansa, v . sottiglianza. setile, v

v. sottiglianza. setile, v . sottile. setimana, v

v. sottile. setimana, v . settimana. setìneo, agg

e rammendare. tommaseo [s. v .]: 'setino': filo di

comp. da seta e coltura (v .); la var. è registr

. sia tommaseo [s. v .]: 'setifero': producente seta.

antica città laziale. setire, v . sitire. séto, v.

, v. sitire. séto, v . sito3. setocianina, sf.

= comp. da seta e cianina (v .); voce registr. dal d

del becco. tramater [s. v .]: 'setòfaga': genere d'uccelli

comp. dal class, saeta (v . setola1) e dal tema del gr

vol. XVIII Pag.809 - Da SETOLA a SETOLUTO (14 risultati)

vocabolario di agricoltura [s. v . male]: 'male della setola'edzoni

). d'alberti [s. v . coda]: 'coda di cavallo'o

. -setolino, sm. (v .). -setoluzza. leonardo

di saeta 'setola, crine'(v . seta). sétola2 (ant

da'medici 'rhagas'. ualberti [s. v .]: 'setole': si dicono anche

pari. pass, di secare (v . secare), con sovrapposizione di setola1

spazzola. manuzzi [s. v .]: 'setolare, è anche termine

carattere composto'. arneudo [s. v .]: 'setolare': strofinare, pulirecon

difficilmente infracida; ripiegata tramater [s. v .]: 'setolinaio': colui che fa

vece del cencio. tramater [s. v .]: 'setolone': lo stestole

setolifórme, agg. setaceo (v . setaceo2). 2.

spazzola. manuzzi [s. v .]: 'setolinare': ripulire checchessia col

col setolino. gherardini [s. v .]: 'setolinata': politura co 'l

cavallina'. tramater [s. v .]: 'setolino': lo stesso che

vol. XVIII Pag.810 - Da SETONE a SETTA (3 risultati)

. saetosus, deriv. da saeta (v . seta, n. 7).

. da seta. sètro, v . scettro. setsìllabo,

. scettro. setsìllabo, v . settesillabo. sètta1 (

vol. XVIII Pag.811 - Da SETTA a SETTANTA (8 risultati)

sulmodello di pentagono, esagono, ottagono (v .). menti.

al class, secùtus) da seqùi (v . seguire).

. di saetta, n. 26 (v .). sètta, v

v.). sètta, v . seta. settagenàrio,

. seta. settagenàrio, v . settuagenario. settàgono,

un edificio). n. v . de gozze, 1-406: eptagoni imaginava

= comp. da sette e angolare (v .). settàngolo, agg

comp. da sette e angolo (v .). settano, agg

vol. XVIII Pag.812 - Da SETTANTADUESIMO a SETTANTINA (8 risultati)

contra maseo [s. v .]: familiarmente con esclamazione d'impazien

septuaginta, deriv. da septem (v . sette). settantaduèsimo, sm

). àrneudo [s. v .]: 'settantaduesimo': nome di formato

= deriv. da settantadue (v . settanta), col suff. dei

= comp. da settanta e mila (v .). settantenàrio, agg

da settanta, sul modello di centenario (v .); cfr. lat.

settant'anni. tommaseo [s. v .]: 'settantenne': che dura settant'

una persona. tommaseo [s. v .]: è un uomo ben portante

vol. XVIII Pag.813 - Da SETTANTRIONE a SETTATO (3 risultati)

. settantrione e deriv., v . settentrione e deriv. settare1 (

. = forma aferetica di assettare1 (v .). settare2, tr.

= dal tema del lat. sequi (v . seguire). settarismo,

vol. XVIII Pag.814 - Da SETTATO a SETTE (1 risultato)

una disciplina. luna [s. v . v \: molte cose lascio,