Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVII Pag.78 - Da RONCARE a RONCHIOSO (6 risultati)

garretto. p. petrocchi [s. v .]: 'ronchettini': tronchetti,

= deriv. da tronchétto (v .), con aferesi e con suff

rami / rischiara. tommaseo [s. v .]: 'ronchetto': oggidi roncolo,

tommaseo, app. [s. v .]: 'ronchiare': dicesi dei cani

. di roncare2. ronchiglia, v . rocchiglia. rónchio1,

, bitorzoluto. manuzzi [s. v .]: 'ronchio': bernoccolo, bitorzo

vol. XVII Pag.852 - Da SCARICARE a SCARICARE (1 risultato)

48. locuz. -scaricare al lastrico: v . lastrico, n. 9.

vol. XVII Pag.853 - Da SCARICATA a SCARICATORE (7 risultati)

some. -scaricare la testa: v . testa. -scaricare le some,

al prossimo. -scaricare forza: v . orza, n. 4.

n. 4. -scaricare miracoli: v . miracolo, n. 16.

privativo-detrat- tivo, e da caricare (v .). scaricata, sf

. dizionario delle professioni [s. v .]: 'scaricatrice': provvede allo

. dizionario delle professioni [s. v .]: 'scaricatore di forni':

delle canne. tramater [s. v .]: 'scaricatori'o 'soratori': diconsi

vol. XVII Pag.854 - Da SCARICATURA a SCARICO (5 risultati)

o simili. tommaseo [s. v .]: deporre in un luogo gli

fatto per asciugare. tommaseo [s. v .]: fogna di scarico,

senso pratico? tommaseo [s. v .]: scarichi che ha il lago

. -dir. scarico coattivo: v . coattivo. -canale di scarico:

ariete. -valvola di scarico: v . valvola. -v tecn. negli

vol. XVII Pag.855 - Da SCARICO a SCARICO (1 risultato)

! ». -capo scarico: v . caposcarico. -scanco di vita:

vol. XVII Pag.856 - Da SCARIDI a SCARITTO (10 risultati)

dal nome del genere scarus (v . scaro). scarido

sulla cute). -coppetta scarificata: v . coppetta, n. 1.

azione da scarificare. scarìglio, v . scheriglio. scàrio,

. in trentino. scariòla, v . scarola. scariolare e

scariolare e deriv., v . scarriolare e deriv. scarióne

scara, [e] scaroso (v .). scariòtto, v.

(v.). scariòtto, v . iscariota. scarista, sm.

deriv. da!? xàpo; (v . scaro). scarite2,

fossorie. tramater [s. v .]: 'scarite': genere di insetti

gr. axapi-i:; (v . scarite1). scaritto, sm

vol. XVII Pag.857 - Da SCARIUOLA a SCARLATTO (5 risultati)

scariuòla, v . scarola. scarizo, sm

. scaldato e deriv., v . scarlatto e deriv. scarlatta

. d alberti [s. v .]: 'scarlattèa': pianta che coltivasi

da cavaliere'. tramater [s. v . j: 'scarlattèa': pianta che ha

. dal mediev. scarlatinus (v . scarlattino); cfr. fr.

vol. XVII Pag.858 - Da SCARLEA a SCARMIGLIATO (9 risultati)

nel 1259). scarlèa, v . sclarea. scarléggia (

et inculti. fanfani [s. v .]: 'scarleggia': nome volgare botanico

tom maseo [s. v .]: 'scartina': radice che fa

intensivo, e da carlina (v .). scarlinése, agg

un denom. da carlinga (v .). scarlino, sm.

= etimo incerto. scarlógna, v . scalogna. scarma,

. scalogna. scarma, v . scalma. scarmagliato e

. scarmagliato e scarmigliato, v . scarmigliato. scarmana e

scarmana e deriv., v . scalmana e deriv. scarmare

vol. XVII Pag.859 - Da SCARMIGLIATURA a SCARNARE (6 risultati)

intens., e da carminaref (v .). scarminare2, intr.

denom. dal lat. carmen -inis (v . carme). scanno1,

tema dal gr. orcatpio 'io salto'(v . scaro) e che altri,

verosimilmente, considerano equivalente a scarmu (v . scalmo), con allusione alla forma

. scarmo3 e deriv., v . scalmo e deriv. scarmucciare

scalmo e deriv. scarmucciare, v . scaramucciare. scarmùgio, v