Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVII Pag.704 - Da SBRAVARIA a SBREGARE (5 risultati)

. p. petrocchi [s. v .]: 'sbreccare': scroccare, avere

). tommaseo [s. v .]: 'sbreccato': detto di vaso

. p. petrocchi [s. v .]: ragazza sbreccata: sverginata.

da un denom. da breccia1 (v .). sbrecciato (part

a sua volta dal got. brikan (v . sbreccare).

vol. XVII Pag.705 - Da SBREGATO a SBRICCO (13 risultati)

. da sbregare. sbregognato, v . svergognato. sbrendolare, intr

fanfani, uso tose. [s. v .]: 'sbrendolare': spenzolare.

var. tose, di [sbrendolo (v .). sbrendelare, v

v.). sbrendelare, v . sbrandellare. sbrèndola, sf

tommaseo, app. [s. v .]: 'sbrendolare': pender giù dondolando

è var. tose, di brandello (v .); cfr. anche brindolo taglie

= voce onomat. sbréscio2, v . sbriscio. sbriacare, intr.

p. petrocchi [s. v .]: 'sbriacare': levar l'ubriachezza

e da un denom. da briaco (v .). sbriare, intr

. braire, da cui braitar e (v .). sbriccare, tr.

e da un denom. da bricca (v .). sbriccarìa, sf.

intens., e da briccicare (v .). sbrìccio, v.

(v.). sbrìccio, v . sbricio. sbricco (ant.

vol. XVII Pag.706 - Da SBRICCONEGGIARE a SBRIGAMENTO (8 risultati)

e alla buchetta. tommaseo [s. v .]: 'sbricchi quanti'o,

, e dal provenz. bric (v . briccone). sbricconeggiare

da un denom. da briccone (v .), con il suff. dei

da un denom. da brida (v .). sbricio (sbuccio

/ sembrate gianfaldon. tommaseo [s. v .]: 'sbricio': vestito povero

intens., e da bricio (v .); la var. sbriso è

da un denom. da briciola (v .). sbriciolato (parti

. da sbriciolare. sbrico, v . sbricco. sbrigàbile,

vol. XVII Pag.708 - Da SBRIGATAMENTE a SBRIGLIARE (3 risultati)

da un denom. da briga (v .). sbrigataménte, aw.

me li mandasse una sfida. = v . sbricco. sbrigativaménte, aw

awolgono organi. tommaseo [s. v .]: 'sbrigliamento': operazione di chirurgia

vol. XVII Pag.709 - Da SBRIGLIATA a SBRIGLIATO (3 risultati)

. dizionario di marina [s. v .]: 'sbrigliare': detto del bompresso

muratori, cxiv-45-67: saggiamente ha fatto v . s. illustrissima sbrigliandosi dell'ana

da un denom. da briglia (v .). sbrigliata (ant

vol. XVII Pag.710 - Da SBRIGLIATUME a SBRISARE (15 risultati)

intens., e da brillantìo (v .). sbrillare, tr.

intens., e da brillare (v .). sbollentare, intr.

intens., e da brilluccicare (v .). sbrinaménto, sm

auto. migliorini [s. v .]: 'sbrinare': derivati sbrinamento,

interne. migliorini [s. v .]: 'sbrinare': togliere il ghiaccio

da un denom. da brina (v .). sbrinatóre, sm.

lo sbrinamento. migliorini [s. v .]: 'sbrinare': derivati sbrinamento,

frustate. tommaseo [s. v .]: 'sbrinaellare': ridurre in brindelli

brandelli. tommaseo [s. v .]: l'abito gli si sbrindellava

da un denom. da brindello (v .). sbrindellato (part

intens., e da brindello (v .). sbrindellóne, sm.

intens., e da brindellone (v .); cfr. anche milan.

da un denom. da brindolo (v .). sbrindolo,

intens., e da brindolo (v .). sbrinze (sbrinzo)

butirro. p. petrocchi [s. v .]: 'sbrinze': sorta di

vol. XVII Pag.711 - Da SBRISCIA a SBRODOLARE (3 risultati)

scivolare. bergantini [s. v .]: 'sbrisciare': sdrucciolare, smusciare

incerto: forse alter, di striscio (v .); cfr. però sbieco

deriv. da sbriscio. sbriso, v . sbricio. sbrisura, sf