). tommaseo [s. v . sbracio]: suono di più veggi
braci. tommaseo [s. v .]: 'sbracio': frequentativo dell'atto
fanfani, uso tose. [s. v .]: 'sbracione': dicesi per scherzo
millanterie. p. petrocchi [s. v .]: a dar retta a
da sbracalato, con sovrapposizione di culo (v .). sbradare, intr.
, per influsso del provenz. braidar (v . brattare). sbradato
. sbragare e deriv., v . sbracare1 e deriv. sbranaménto
, e da una forma bragire (v . braire), con metaplasmo. la
{ { sbragiare2, v . sbraciare. sbragiata (region.
intens., e da braire (v .). sbranaménto, sm
-anche sostant. tommaseo [s. v .]: si sbraita contro i pregiudizi
probabile lat. volg. * bragitare (v . brattare), di origine ono-
-a). tommaseo [s. v .]: 'sbraitone': chi ha il
di allontanamento, e da bramare (v .). sbramare2, tr.
intens., e da bramare (v .). sbramare3, tr
. dizionario delle professioni [s. v .]: 'sbramino': separa mediante
e da un denom. da brano (v .); secondo alcuni, sarebbe
agente da sbranare. sbranca, v . spranga. sbancaménto,
. dizionario di marina [s. v .]: 'sbrancare': staccare dal
da un denom. da branca (v .). sbrancare2, tr
e da un denom. da branco (v .). sbrancato (part
e frequentemente. tommaseo [s. v .]: 'sbrancicare': palpare in maniera
intens., e da brancicare (v .). sbrancicato (part
sbrancicare. tommaseo [s. v .]: 'vecchi che si dilettano a
da un denom. da brandello (v .). sbrandellato (part
. da sbrandellare. sbrannare, v . sbranare. sbrano,
deverb. da sbranare. sbrasata1, v . sbraciata.
sbrasata2, v . sbragiata. sbrasciare, v.
, v. sbragiata. sbrasciare, v . sbraciare2. sbrattacucina { sbratta cucina
dall'imp. di sbrattare1 e cucina (v .). sbrattare1, tr
far morire. tommaseo [s. v .]: se il collèra non ci
e da [im] brattare (v .); il signif. n.
intens., e da brattare (v .). sbrattata, sf
. rassettata. tommaseo [s. v .]: 'sbrattata': una sbrattata in
. sbrattatina. tommaseo [s. v .]: 'sbrattatina': sbrattata, leggiera
., e da bratto (v .). sbrattóne, sm
cione. gherardini [s. v .]: 'sbrattóne': chi ama a
e da bra vaccio (v .). sbravare, intr
intens., e da bravare (v .). sbravarìa, v.
(v.). sbravarìa, v . sbraveria. sbravata,
intens., e da bravata (v .). sbravazzare (ant
accr. di bravazzo per bravaccio (v .). sbraveggiante (part
intens., e da braveggiare (v .). sbraverìa (region.
e da bra veria (v .). sbravière, sm
braviere. gherardini [s. v .]: 'sbraviere': uccello silvano.
e da bra viere (v .). sbravizare, v.
(v.). sbravizare, v . sbravazzare. sbravo,
intens., e da bravo2 (v .). sbravóso (region
intens., e da bravoso (v .). sbreccare, tr.
di vetro. tommaseo [s. v .]: 'sbrecciare. guardate com'ha