da un denom. da berta2 (v .). sbertato (part
inutile. = frequent di sbertare-, v . anche berteggiare sberteggiato (
da un denom. da bertuccia (v .). sbertucciato (part
intens., e da berzare (v .). sbèssola, sf
), con la sovrapposizione di bazza (v .). sbestialire, intr
e da [im] bestialire (v .). sbestiare, tr.
e da [im \ bestiare (v .). sbestiato (part.
frequent. di bevete per bere (v .). sbevazzaménto (sbevezzaménto
frequent. di bevete per bere (v .). sbevazzata, sf
, e da bevete per bere (v .). sbevicchiare, intr
. sbevucchiare. tommaseo [s. v . sbevazzare): nello 'sbevicchiare'è il
intens., e da bevicchiare (v .). sbevucchiare (tose
. tommaseo [s. v . sbevazzare]: nello 'sbeucchiare'è la
fanfani, uso tose. [s. v . j: 'sbeucchiare':
frequent. di bevete per bere (v .). sbezzicare, intr
bezzicare. tommaseo [s. v .]: 'sbezzicare': lo stesso che
e da bez zicare (v .). sbezzicato (part
., e da biacca (v .). sbiaccaménto, sm
di area lucch., di biascicare (v .), con il pref.
intens., e da biadare (v .). sbiadare2, intr
da un denom. da biadoi (v .). sbiadato1, agg
intens., e da biadato (v .). sbiadato2, agg
privativo-detrat- tivo, e da biadato (v .). sbiadato3 (sbiodato
privativo-detrat- tivo, e da biado2 (v .) con il suff. dei part
e da un denom. da biado2 (v .). sbiaditaménte, aw
della tela. vocabolario nautico [s. v . squarcio] -. squarcio vuol
/ porgendole il tuo caro specbiancare (v .). chio. valeri
. dizionario delle professioni [s. v .]: 'sbiancatore': separa mediante
da un denom. da bianco (v .) con il suff. dei verbi
intens., e da bianchiccio (v .). sbianchiménto, sm.
da un denom. da bianco (v .); per il n. 2
area ven. denom. da bianco (v .) con il pref. lat
biancastro. tommaseo [s. v .]: 'sbiancicante': colore che tien
intens., e da biancicare (v .). sbiàncido, agg
intens., e da biasciare (v .). sbiasciatura, sf
cimatura. tommaseo [s. v .]: 'sbiasciatura': termine de'cimatori
intens., e da biascicare (v .). 2. acer
da connettere con bubbolo o pillola (v .). sbibigliare, intr
di area tose., di bisbigliare (v .). sbicare, tr.
e da un denom. di bica (v .); per il signif. proprio
agg. vocabolario di agricoltura [s. v .]. strascicato, quasi inarticolato (
vec biscioni [s. v .]: 'sbicchia': ricreazione, rialto
bia biscioni [s. v .]: 'sbicchiare': da 'sbicchia',
var. region. di biascicare (v .). zione, far
fanfani, uso tose. [s. v .]: 'sbicchierare': per sbevazzare,
bia-fanfani, uso tose. [s. v .]: 'sbicchierare': lo dicono i
dicono i vinai smare per biasimare (v .). per vendere il vino a
che un abitino denom. di bicchiere (v .). / scamatino e sbiavato
denom. da bicicletta (v .). rita.
. marini, 5: biavo (v .), con il suff. dei