Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVII Pag.671 - Da SBIANCHINO a SBIECARE (4 risultati)

si dànno tramater [s. v .]: 'sbiavire': il maturare delle

denom. di biava per biada (v .). invocata / la

f f tommaseo [s. v .]: 'sbiecare': traguardare una riga

lode assai per molte pietre lavobiavo (v .). rate col calandrino, che

vol. XVII Pag.672 - Da SBIECARE a SBIETTARE (6 risultati)

e da un denom. da bieco (v .). sbiecato (part.

dovuti modi. tommaseo [s. v .]: 'prendere per isbieco un'obbiezione'

intens., e da bieco (v .). sbiellare, intr

e da un denom. da biella (v .). sbiellato (part

intens., e da biescio (v .); per la var. sbiesso

da un denom. da bietola (v .). sbiettare, tr

vol. XVII Pag.673 - Da SBIETTATURA a SBIGOTTIRE (5 risultati)

e da un denom. da bietta (v .). sbiettatura, sf.

stata infissa. tommaseo [s. v . j: 'sbiettatura': quella forma che

intens., e da biffare (v .). sbigliettaménto, sm.

e da un denom. da biglietto (v .). sbignare, v

v.). sbignare, v . svignare. sbigno, sm

vol. XVII Pag.674 - Da SBIGOTTITAMENTE a SBILANCIARE (2 risultati)

lordire', con raccostamento ora a bagutta (v .) ora a bigatto (

.) ora a bigatto (v .), oppure direttamente da bagutta con

vol. XVII Pag.675 - Da SBILANCIATO a SBILICATO (4 risultati)

verticale. tommaseo [s. v .]: 'sbilenco': fino a dianzi

cavallo). tommaseo [s. v .]: 'sbilenco': del cavallo che

dalla voce it. sett. balengo (v .), che ha il valore,

privat., e da bilicare (v .). sbilicato (pari

vol. XVII Pag.676 - Da SBILLACCO a SBIRCIATA (14 risultati)

. = var. di bislacco (v .), con metatesi.

= incr. di sbirciare con luciare (v .); alla forma principale,

e il sen. sbilurchiare-, v . anche sberlare2 e sberluccicare. sbilungo

2. acer. sbilungóne (v .). = var. di

. = var. di bislungo (v .), con metatesi. sbilungóne

privat., e da binario (v .), col suff. del part

da un denom. da binocolo (v .). sbiobbo, agg

e da un denom. da biocco (v . bioccolo). sbioccolare,

da un denom. da bioccolo (v .). sbiondeggiare tr.

v!). sbiracchiare, v . sbirracchiare. sbirbare, tr

perturba. p. petrocchi [s. v .]: ora gli piace godere e

da un denom. da birba (v .). sbirbato (part

da un denom. da birbone (v .). cicognani, v-1-500:

da un denom. da bircio (v .); cfr. anche sbircio e

vol. XVII Pag.677 - Da SBIRCIATURA a SBIRROCRAZIA (7 risultati)

agli occhi. fanfani [s. v .]: 'sbircio': lo stesso che

intens., e da bircio (v .); per il n. 2

cfr. sbirciare. sbiettata, v . sberrettata. sbirlèffo,

. sberrettata. sbirlèffo, v . sberleffo. sbirciato,

paranco. d alberti [s. v .]: 'sbirro': dicesi da'pescatori

alto. dizionario di marina [s. v .]: 'sbirro': anello di

peggior., e da birro (v .). sbirrocrazìa, sf

vol. XVII Pag.678 - Da SBIRULENTO a SBIZZARRITO (3 risultati)

da un denom. da bisaccia (v .). sbis acci ato

da un denom. da biscia (v .). sbisci ato (

e da un denom. da bizzarro (v .). sbizzarrito1 (part

vol. XVII Pag.679 - Da SBLATERARE a SBOCCAMENTO (5 risultati)

[im] bizzarrito (v .). sblaterare, tr

spreg., e da blaterare (v .). sblisciare, intr.

biliardo). tommaseo [s. v .]: 'sbloccare': quando la palla

privat., e da bloccare (v .). sblòcco, sm.

da un deriv. da blusa (v .). sbòbba (sbòba